Cultura
ROMA ANTICA Il Mundus Patens
ROMA ANTICA Il Mundus Patens. Il 5 ottobre è uno dei tre giorni dell’anno in cui era aperto il Mundus Cereris.
ROMA ANTICA Il Mundus Patens. È parte di una delle tradizioni più oscure e antiche della religione romana arcaica. L’origine del rituale ad essa collegata è molto probabilmente etrusca. Era la seconda festa degli Dei inferi. Nel comitium esisteva una apertura che metteva in comunicazione con il mondo infernale. L’apertura era chiusa dal lapis manalis. Tre volte l’anno il lapis veniva sollevato. “Mundus patens: Mundus vocabatur fossa quaedam rotunda, quae operculo tegebat”, “Il mondo aperto per pulire un fosso era una specie di rivoluzione, che è coperto con un coperchio”.
-
Roma e dintorni6 giorni agoLatina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico
-
Roma e dintorni6 giorni agoFesta Roma, Salemme nel documentario sul dietro le quinte della commedia di De Filippo
-
Roma e dintorni6 giorni agoDonna investita e uccisa a Fiumicino, obbligo di dimora per 35enne
-
Roma e dintorni6 giorni agoDonna investita e uccisa a Fiumicino, obbligo di dimora per 35enne

