Connect with us

Politica

Moscovici parte all’attacco: “L’Italia ha scelto un governo xenofobo”

Published

on

Dal palco di un convegno organizzato dall’Ocse a Parigi il commissario europeo agli Affari economici e finanziari Pierre Moscovici parte all’attacco del governo italiano.

Moscovici parte all’attacco del governo italiano: “Gli italiani hanno scelto un governo euroscettico e xenofobo. Un governo che sulle questioni migratorie e di bilancio tenta di disfarsi degli obblighi europei. Secondo i loro politici Bruxelles e l’Europa sarebbero la causa di tutti i mali. E questo sarebbe il momento per il popolo, il vero popolo come direbbero loro, di riprendersi il potere dalle mani dei tecnocrati. Un’idea già sentita nella campagna per la Brexit con lo slogan ‘take back control’. Questa visione viene riciclata ogni giorno dagli euroscettici dell’Europa Centrale, dell’Austria o dell’Italia. Orban, Salvini, tutti pretendono di avere il monopolio della rappresentanza della ‘volontà popolare’. È una retorica sbagliata ma indubbiamente efficace. I loro successi elettorali ne sono la prova”.

Poi continua: “Bisogna riconoscere che le regole della governance economica europea, che tentano un compromesso tra diverse culture, sono complesse e difficilmente comprensibili per i cittadini. In più non sono stati coinvolti nel processo di elaborazione delle regole che sono state concepite dietro le porte chiuse dell’Eurogruppo. Decidere del destino di milioni di cittadini, come successo per i greci, senza dover rendere conto ai cittadini europei, senza andare a spiegare davanti al Parlamento Europeo o davanti al Parlamento greco, è semplicemente uno scandalo democratico. Le decisioni sembra siano state prese da esperti e tecnocrati piuttosto che da uomini politici responsabili. Questo ha aumentato la distanza tra i cittadini e l’Europa”.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

ROMA – INCENDIO NELLA NOTTE AL CAMPO NOMADI LA BARBUTA

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025