Connect with us

Ultime Notizie Roma

Nubifragio Roma raffiche di vento come nelle tempeste

Published

on

Nubifragio Roma raffiche di vento come nelle tempeste

Nubifragio Roma assediata a circa 120 km orari dal vento che ha portato acqua e grandine.

Una giornata sconcertante che fa precipitare la Capitale, ma anche altre città ad essa collegate, in un disagio apocalittico. Alberi divelti, strade trasformate in piscine pubbliche, cantine allagate, sconforto.

Il vento che oggi ha trasformato Roma in una onirica città Atlantidea soffiava a circa 105/120 chilometri orari. Il vento è stato talmente pesante che è riuscito a sollevare addirittura alcuni motorini. Strade allagate, 250 interventi di ordine pubblico nei giardini della capitale, feriti.

Quanto accaduto alla nostra amata Roma è accaduto anche ad altre città in particolare a Sabaudia, nota città balneare gettonata da romani benestanti e politici. Sabaudia si è vista come sommersa sotto il potente nubifragio che soffiava dal mare.

Sabaudia, che è stata per anni una Cinecittà per i registi romani, per tutti menziono Pier Paolo Pasolini, sembra aver cambiato il suo volto devastato da abbattimenti di alberi dal vento soffiante.

Nella città di Roma si stanno contando oramai le piante che dovranno essere sradicate per la sicurezza.

Roma già in passato ha sofferto così tanto per l’ira di Zefiro: nel 2008 un evento similare aveva causato il crollo di circa 280 alberi mentre nella invernata del 2012 ne cadettero circa 497, come da dichiarazione dell’assessora Pinuccia Montanari alla sostenibilità ambientale di Roma Capitale.

Il personale addetto ai lavori resterà all’opera per circa 2 giorni per mettere strade in sicurezza e per gestire le numerose richieste di intervento anche per le cantine dei romani che si sono allagate, e non solo cantine, anche negozi.

Il nubifragio non ha risparmiato neppure i cimiteri Capitolini e le diverse ville storiche che insistono in tutta l’area dell’urbe. Villa Paganini, villa Ada, villa Aldobrandini fino a Villa Torlonia.

Circa 82000 alberi sono monitorati per dare sicurezza alla cittadinanza, e sono stati classificati in base alla loro grandezza e altezza.

Un plauso all’amministrazione Raggi che con tempestività è riuscita ad arginare problematiche inerenti alla forza di un vento soffiante a circa 120 km orari. Nubifragio Roma da paura.

SEGUICI SU FACEBOOK

Roma e dintorni

Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

Published

on

Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

(Adnkronos) – “Si informa la gentile utenza, che a causa dei continui tagli sul budget perpetrati nei confronti dell’ospedale, i posti in regime di servizio sanitario nazionale sono pochi e terminano in fretta. Pertanto vi chiediamo la cortesia di non addossare colpe agli operatori e al personale medico e non, se non trovate posto in convenzione ma solo a pagamento purtroppo non dipende dalla nostra volontà, e vi chiediamo di rispettare il lavoro degli addetti”. Questo il testo di un foglio appeso all’interno dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, sito in via Cassia 660. Il testo, contenuto in una busta di plastica, è fissato con del nastro per bende su un muro in marmo del nosocomio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

Published

on

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

(Adnkronos) – Paura a Corato nel Barese. Un appartamento ha preso fuoco, dopo che è esplosa una bombola di gas. Due i feriti, una bambina di 11 anni e una donna, che, ricoverate all’ospedale di Bari, hanno riportato ustioni sul 50% del corpo. Sul posto i vigili del fuoco che sanno spegnendo l’incendio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025