Connect with us

Cultura

ROMA ANTICA Valentiniano III imperatore

Published

on

ROMA ANTICA Valentiniano III imperatore

ROMA ANTICA Valentiniano III imperatore. Figlio di Costanzo III e di Galla Placidia, sorella di Onorio. Nel 421 venne da questi designato alla sua successione. Fuggito a Costantinopoli con la madre per un contrasto tra quest’ultima e l’imperatore alla morte di Onorio ottenne la successione al trono imperiale.

ROMA ANTICA Valentiniano III imperatore. Il 23 ottobre del 424, dopo che l’usurpazione di Giovanni fu abbattuta da Aspar e Ardabur (generali dell’imperatore Teodosio II), venne nominato Cesare e incoronato solennemente a Roma. L’impero d’Occidente sotto la sua guida giunse alla crisi definitiva. Gran parte delle regioni erano quasi del tutto in mano ai barbari e l’Africa settentrionale venne conquistata dai Vandali. In Italia, favorite dalla leggerezza della madre dell’imperatore, si acuirono le rivalità tra Ezio e Bonifacio.

Ezio, vincitore dello scontro tra i due, fu una guida abile per il giovane imperatore. Rinsaldò l’amicizia di Roma con i popoli stanziati entro i confini dell’Impero. Nel 451 riportò anche la grande vittoria ai Campi Catalaunici contro Attila. L’inetto e debole imperatore si lasciò però influenzare dai nemici del grande generale. Lo prese in odio e nel 454 lo colpì a morte con le proprie mani. Il gesto acuì l’odio che già aveva suscitato con la sua vita licenziosa. L’imperatore venne così ucciso da alcuni congiurati su Via Prenestina. A Valentiniano III si può riconoscere un certo impegno sul piano legislativo. Con Teodosio II concordò la validità reciproca, in Occidente e in Oriente, delle norme del Codice Teodosiano pubblicato nel 438.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025