Connect with us

Cultura

ROMA ANTICA Festa di Feronia

Published

on

ROMA ANTICA Festa di Feronia

Si celebrava oggi o comunque a cavallo delle Idi di Novembre, secondo la mitologia romana, la Festa di Feronia. Dea della fertilità, protettrice dei boschi e delle messi. 

Festa di Feronia – Feronia era una dea di origine italica, protettrice dei boschi e delle messi. Veniva celebrata dai malati e dagli schiavi riusciti a liberarsi. Tanti i luoghi sacri a lei dedicati. Scorano, frazione di Capena, dove sorge il Lucus Feroniae, il santuario principale. Trebula Mutuesca (oggi Monteleone Sabino), Terracina, Preneste (oggi Palestrina), Etruria e anche nell’area sacra di largo di Torre Argentina a Roma. Feronia diede presumibilmente anche il nome a una località della Sardegna citata in molte carte antiche ma mai individuata. La popolarità di Feronia nelle regioni dell’Italia centrale è testimoniata da numerose iscrizioni. A San Severino Marche un teatro porta il suo nome, poiché nelle sue vicinanze si doveva trovare un suo tempio. In frazione Monticchio dell’Aquila si erge tuttora una statua con delle scritte a lei dedicate; il capoluogo abruzzese è inoltre luogo delle più antiche testimonianze di celebrazione di Feronia. Era considerata da alcuni la paredra del dio Soranus e identificata anche con la divinità etrusca Cavatha.

SEGUICI SU FACEBOOK

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025