Cronaca
ROMA San Pietro arrivato l’albero di Natale

ROMA San Pietro arrivato l’albero di Natale. L’abete è stato donato dal Friuli Venezia Giulia. Regione che negli ultimi mesi ha subito violente alluvioni.
San Pietro arrivato l’albero di Natale. Alto circa 23 metri, dal diametro al petto di 50 cm e del peso di circa 4.5 tonnellate, è giunto a destinazione vivo e rigoglioso. L’albero proviene dalla Foresta del Cansiglio, in provincia di Pordenone. Arrivato in piazza San Pietro oggi all’alba verrà issato in giornata accanto all’obelisco. L’addobbo e le decorazioni saranno fornite dalla Direzione dei Servizi Tecnici del Governatorato, mentre il sistema di illuminazione, a basso impatto ambientale e consumo energetico minimo, verrà offerto dalla Osram. Moltissime le richieste pervenute alla Sala Stampa vaticana da troupe televisive nazionali e internazionali per seguire la procedura di innalzamento a testimonianza della grande attesa nel luogo simbolo della cristianità.
La cerimonia di illuminazione si svolgerà il prossimo 7 dicembre alle ore 16.30 e le luci rimarranno accese fino al 13 gennaio 2019. La conferenza stampa di presentazione dell’evento si svolgerà a Pordenone martedì 27 novembre, alle ore 12 in Curia, alla presenza del Vescovo S.E. Monsignor Giuseppe Pellegrini e delle autorità regionali e locali. La tradizione dell’albero di Natale in Piazza San Pietro è iniziata nel 1982 per volere di Papa Giovanni Paolo II che aveva ricevuto in dono un abete da un contadino polacco che l’aveva portato fino a Roma.
Da allora e in questi 36 anni l’albero è stato offerto ogni anno da una diversa regione Europea. Calendario che vede esaurite le disponibilità del Vaticano fino al 2035. Tra gli italiani dopo il Trentino Alto Adige (record di presenze), la Calabria, il Molise, la Valle d’Aosta e la Lombardia, spetta al Friuli Venezia Giulia che prende parte per la prima volta all’iniziativa con il territorio di Pordenone.
Cronaca
Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina
Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.
Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.
Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.
Cronaca
Blitz della Guardia di Finanza. Sequestrati 50 kg di Cocaina

Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno sequestrato, presso il porto di Civitavecchia, un carico di
cocaina occultato all’interno di un container refrigerato in arrivo dall’Ecuador.
Nel corso dei normali controlli svolti nell’area portuale, le “fiamme gialle” del Gruppo di Civitavecchia hanno notato un gruppo di persone a piedi che si aggiravano nei pressi della banchina. Dopo l’intimazione dell’alt, il gruppo si è dato alla fuga e, poco distante, i militari hanno rinvenuto tre borsoni contenenti 45 panetti di cocaina, per un peso complessivo di circa 50 chilogrammi. Secondo le stime, il carico avrebbe potuto fruttare sulle piazze di spaccio ricavi per circa 5 milioni di euro.
Il procedimento penale è attualmente in fase di indagini preliminari e, in attesa di giudizio definitivo, si applica la presunzione di non colpevolezza. L’operazione si inserisce nel più ampio quadro delle attività di contrasto alla criminalità organizzata e al narcotraffico internazionale condotte dalla Guardia di Finanza all’interno degli spazi portuali, quale presidio permanente a tutela della sicurezza economica e della salute pubblica.
-
Attualità4 giorni ago
Il Fentanyl arriva alle porte di Roma. Arrestato spacciatore
-
Roma e dintorni6 giorni ago
West Nile, seconda vittima nel Lazio: era ricoverato allo Spallanzani
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Ai Cancelli di Ostia finestrini distrutti e auto razziate, ladri (ancora) in azione al ‘Mare di Roma’
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centro di Roma sotto assedio: 6 arresti shock in poche ore!