Connect with us

Cronaca

ROMA Sequestrati beni per oltre 105 milioni

Published

on

ROMA Sequestrati beni per oltre 105 milioni

ROMA Sequestrati beni per oltre 105 milioni. I finanzieri del Comando provinciale stanno eseguendo un sequestro preventivo di beni. Decreto emesso dal gip del Tribunale di Roma nei confronti di un sodalizio “dedito alla commissione di reati di frode fiscale, indebita compensazione di debiti tributari con crediti inesistenti, truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato”.

Sequestrati beni per oltre 105 milioni. Quattordici le persone denunciate e 13 le società coinvolte nell’operazione ‘Aranea’. La misura riguarda disponibilità finanziarie su conti correnti, titoli azionari, quote societarie e beni immobili. Coinvolte le province di Bologna, Frosinone, Latina, Milano, Roma, Salerno e Vibo Valentia, direttamente o indirettamente riconducibili agli indagati e alle società. Le indagini sono state svolte dal II Gruppo della Guardia di Finanza di Roma-Lido di Ostia con il coordinamento della procura capitolina. Scoperta l’esistenza di “una organizzazione criminale ideata e gestita da quattro soggetti principali tra commercialisti e ragionieri. I quattro attraverso la costituzione di una ragnatela di società fantasma (cosiddette cartiere) su cui ‘distribuire’ oneri tributari e previdenziali hanno garantito ad altre società compiacenti indebiti risparmi di imposta”.

Il meccanismo si incentrava sul coinvolgimento di persone disposte a rivestire l’incarico formale di legale rappresentante delle società fantasma. E, inoltre, sull’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Strumento per la maturazione di fittizi crediti verso l’erario. Crediti da utilizzare, attraverso il meccanismo della compensazione, per il saldo degli oneri contributivi.

LA FRODE

La frode come spiegano gli investigatori si articolava su tre distinti livelli: “Un primo livello costituito dalle società effettivamente beneficiarie dell’intero meccanismo di frode. Un secondo livello composto da soggetti giuridici ‘interposti’ esistenti solo sulla carta deputati all’assunzione formale di lavoratori, al connesso accollo degli obblighi contributivi e all’emissione di fatture per operazioni inesistenti. Il terzo livello società cartiere funzionali all’emissione di fatture false in favore delle società interposte”.

Tale meccanismo permetteva alle società beneficiarie di non sostenere alcun esborso per il costo del lavoro se non limitatamente a quanto spettante, quale stipendio netto, ai dipendenti. Al contrario, impediva all’erario e agli istituti previdenziali e assistenziali di incassare quanto effettivamente dovuto. Le fiamme gialle del II Gruppo di Ostia, con la partecipazione di personale della Tenenza di Cecina, stanno sequestrando conti correnti, libretti di deposito, titoli azionari, quote societarie e immobili nella disponibilità delle società coinvolte e degli indagati fino all’importo complessivo di 105,4 milioni pari al controvalore della frode accertata avvalendosi dell’ausilio dei Reparti delle sedi di Bologna, Milano, Salerno e Vibo Valentia.

SEGUICI SU FACEBOOK

Continue Reading

Socialnews

Centocelle, controlli a tappetto dei carabinieri. 2 Tunisini senza patente

Published

on

Centocelle, controlli a tappetto dei carabinieri. 2 Tunisini senza patente

Controlli straordinari dei Carabinieri a Centocelle: tre denunce e sanzioni per 15mila euro

I Carabinieri della Stazione di Roma Centocelle, con il supporto della Compagnia Roma Casilina e del Nucleo Radiomobile della Capitale, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Centocelle. L’operazione, mirata al contrasto della criminalità diffusa e alla prevenzione delle violazioni al Codice della Strada, si è concentrata in particolare sull’area della cosiddetta “movida”, con riferimento specifico a piazza dei Mirti.

L’iniziativa si inserisce nelle linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Al termine delle attività, il bilancio complessivo è di tre persone denunciate alla Procura della Repubblica.

Due cittadini tunisini, rispettivamente di 27 e 19 anni, sono stati denunciati per guida senza patente, mai conseguita. I militari hanno infatti predisposto numerosi posti di controllo lungo le principali arterie del quartiere. Su oltre 400 controlli alcolemici effettuati nei confronti degli automobilisti in transito, è emerso un solo caso positivo. Il conducente, un cittadino italiano, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza.

Nel corso dell’operazione sono inoltre stati segnalati alla Prefettura cinque giovani per uso personale di sostanze stupefacenti, in particolare hashish, in applicazione dell’art. 75 del DPR 309/90. Complessivamente, i Carabinieri hanno identificato 540 persone, controllato 280 veicoli ed elevato sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di 15.000 euro.

Continue Reading

Cronaca

Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina

Published

on

Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina

Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.

Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.

Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.

Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025