Connect with us

Ultime Notizie Roma

Torna dal 2 Novembre Pausa Museo

Published

on

Torna dal 2 Novembre Pausa Museo

Torna a Roma dal 2 Novembre Pausa Museo.

Trascorrere la pausa pranzo all’interno di un museo accompagnati da un intermezzo musicale o teatrale. Da venerdì 2 novembre tutto questo sarà possibile grazie all’inizio della nuova stagione di Pausa Museo, il programma di animazione culturale rivolto ai visitatori dei musei a ingresso gratuito promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura e realizzato grazie alle piccole donazioni in denaro effettuate dai visitatori, tramite gli appositi raccoglitori situati negli 8 Musei Civici gratuiti.

La nuova edizione di Pausa Museo proseguirà fino al 20 dicembre e si avvarrà della collaborazione di importanti istituzioni cittadine come la Casa del JazzRoma Tre Orchestra e il Teatro di Roma, le quali realizzeranno pillole di intrattenimento della durata di 25 minuti ciascuna (in programma alle ore 12.30, alle 13 e alle 13.30) all’interno di piccoli musei a ingresso gratuito come il Museo Napoleonico, il Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco e il Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina.

Si comincerà questa settimana al Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina, eccezionalmente di venerdì, nel giorno della commemorazione dei defunti, con una lettura ridotta del racconto The dead (I morti) di James Joyce interpretata dall’attrice Sylvia Milton e con l’accompagnamento della violinista Teresa Kwan a cura del Teatro di Roma. Dalla settimana prossima si tornerà alla consueta programmazione del martedì e del giovedì con tante altre interessanti iniziative che permetteranno ai visitatori di rilassarsi per pochi istanti, circondati dalle bellezze delle collezioni permanenti o delle mostre temporanee.

PROGRAMMA

VENERDÌ 2 NOVEMBRE

MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA

The Dead di James Joyce

A cura del TEATRO DI ROMA

MARTEDÌ 6 NOVEMBRE

MUSEO NAPOLEONICO

Con Giovanni Lonati, pianoforte

A cura di ROMA TRE ORCHESTRA

GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE

MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE

Un clarinetto protagonista

  1. Donizetti: Studio primo; O. Messiaen: dal“Quatuor pour la fin du temps”, Abîme des oiseaux; H. Sutermeister: Capriccio; L. Berio: Lied; I. Strawinsky: Tre pezzi per clarinetto solo; B. Kovács: Hommage à Manuel de Falla.

Con Edoardo Mancini, clarinetto

A cura di ROMA TRE ORCHESTRA

MARTEDÌ 13 NOVEMBRE

MUSEO NAPOLEONICO

Ritratto d’autore: Domenico Scarlatti

Selezione di sonate per tastiera

Con Thomas Corvaglia, pianoforte

A cura di ROMA TRE ORCHESTRA

GIOVEDÌ 15 NOVEMBRE

MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE

Campanile in due battute

Minispettacoli su testi di Achille Campanile con accompagnamento musicale

A cura del TEATRO DI ROMA

MARTEDÌ 20 NOVEMBRE

MUSEO NAPOLEONICO

L’Arpeggione di Franz Schubert, un simbolo della musica romantica

  1. Schubert:Sonata in la minore per arpeggione e pianoforte D. 821

Con Alessandro Guaitolini, violoncello; Filippo Tenisci, pianoforte

A cura di ROMA TRE ORCHESTRA

GIOVEDÌ 22 NOVEMBRE

MUSEO PIETRO CANONICA A VILLA BORGHESE

Campanile in due battute

Minispettacoli su testi di Achille Campanile con accompagnamento musicale

A cura del TEATRO DI ROMA

MARTEDÌ 27 NOVEMBRE

MUSEO NAPOLEONICO

Scott Joplin: classica o jazz?

Selezione di celebri pagine di Scott Joplin

Con Michele Tozzetti, pianoforte

A cura di ROMA TRE ORCHESTRA

GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE

MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE

Con Enrico Zanisi, pianoforte

A cura di CASA DEL JAZZ per FONDAZIONE MUSICA PER ROMA

MARTEDÌ 4 DICEMBRE

MUSEO NAPOLEONICO 

Matteo Bodini Vincenzo Lioy

Duetto di violoncelli

A cura di ROMA TRE ORCHESTRA

GIOVEDÌ 6 DICEMBRE

MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE

Ennio Flaiano

Minispettacoli su testi di Ennio Flaiano con accompagnamento musicale.

A cura del TEATRO DI ROMA

MARTEDÌ 11 DICEMBRE

MUSEO NAPOLEONICO

Due fiati all’Opera

Trascrizioni brillanti e fantasie da celebri melodie d’opera italiane

Con Francesca Bruno, flauto; Paolo Lamagna, fagotto

A cura di ROMA TRE ORCHESTRA

GIOVEDÌ 13 DICEMBRE

MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE

Con Riccardo Fassi, pianoforte
A cura di CASA DEL JAZZ per FONDAZIONE MUSICA PER ROMA

MARTEDÌ 18 DICEMBRE

MUSEO NAPOLEONICO

Con Roberto Tarenzi, pianoforte
A cura di CASA DEL JAZZ per FONDAZIONE MUSICA PER ROMA

GIOVEDÌ 20 DICEMBRE

MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE

Ennio Flaiano

Minispettacoli su testi di Ennio Flaiano con accompagnamento musicale.

A cura del TEATRO DI ROMA


SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

SALVINI CRITICA POTERE AL POPOLO PER IL CASO DESIREE



Continue Reading

Cronaca

Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina

Published

on

Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina

Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.

Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.

Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.

Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.

Continue Reading

Roma e dintorni

West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

Published

on

West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

(Adnkronos) – Una donna di 93 anni è morta allo Spallanzani di Roma a causa del virus West Nile. A darne notizia è la Regione Lazio. La paziente, originaria di Cisterna di Latina, era stata ricoverata al San Paolo di Velletri da dove è stata successivamente trasferita allo Spallanzani di Roma. È il quarto caso di morte per West Nile accertato nel Lazio. 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025