Connect with us

Primo Piano

Grandi festeggiamenti al Teatro di Roma per il Capodanno: il programma

Published

on

Grandi festeggiamenti al Teatro di Roma per il Capodanno: il programma.

Grandi festeggiamenti al Teatro di Roma per il Capodanno. In occasione della nuova edizione della Festa di Roma, che dal 1° gennaio celebrerà i 50 anni dall’allunaggio, artisti di fama internazionale accompagneranno infatti spettatori, cittadini e visitatori per le strade della Capitale. Alzando gli occhi al cielo, la città e i suoi visitatori potranno godere, attraverso immagini e dai giochi di luce, di mondi lunari da “abitare” e condividere insieme.

In programma tantissimi spettacoli d’oltre confine. A partire da quello in scena su Lungotevere dei Pierleoni: due artisti che, con un pianoforte a coda sospeso a otto metri da terra, suoneranno brani di colonne sonore dei film più famosi legati alla luna e alla fantascienza. Il tutto farà parte spettacolo Flota…Dos, opera degli eclettici spagnoli David Moreno e Cristina Calleja. Su Via della Greca saranno invece impegnati i connazionali Grupo Puja! con lo spettacolo K@osmos: messo in scena dal Teatro di Roma in collaborazione con l’Instituto Cervantes, quest’ultimo vedrà gli artisti volteggiare per una danza cosmica.

Dalla Francia arrivano invece Les Interventions Mobiles di Les Commandos Percu, i musicisti-artificieri, che su Lungotevere dei Pierleoni daranno vita a percussioni mobili, fuoco, luci e movimento. Francesi come la compagnia francese Remue Ménage, in scena sul Lungotevere Aventino con il suo spettacolo Gueuele D’Ours: una parata di grandi orsi luminosi e stravaganti danzatori, che ci condurrà con le mani della grazia e dell’allegria in un’atmosfera da fiaba. E sempre da Oltralpe arriva il duo aereo Mattatoio Sospeso, che terrà gli spettatori con il fiato sospeso con una acrobatica storia dalle sfumature romantiche in sospensione a 10 metri da terra. Il loro spettacolo ‘Les Amants Du Ciel’ andrà in scena sulle facciate esterne dei Palazzi di Via Petroselli.

E andiamo in Australia: proprio da qui arriva infatti un’enorme scultura di 15 metri raffigurante un uomo osserva la grande luna issata nel cielo. Si tratta di un gigante gonfiabile realizzato dall’artista australiana Amanda Parer, che sarà collocato all’inizio del piccolo giardino che separa il Lungotevere Aventino in due strade. Dove si esibiranno anche gli acrobati della compagnia belga Cirq’utaltion Locale, che sfideranno la gravità in una spettacolare performance di circo “crossover” dal titolo Moving Poles.

In tutto questo ci sarà spazio anche per il nostro paese. Ad esempio su Lungotevere Aventino Stalker Teatro installerà la performance interattiva Steli, attraverso cui gli spettatori potranno realizzare una grande scultura con dei tubi di plastica colorata. Sulle facciate dei Palazzi di Via Petroselli invece giochi di forme e colori supporteranno le danze aeree della compagnia Cafelulé con lo spettacolo Bianco, tra motion graphics, coreografie, tecnologia e movimento.Nei giardini nei pressi di piazza della Bocca della Verità La Luna Bianca della Compagnia dei Folli darà vita ad un’acrobatica “fata della luna”, elegantemente sospesa nel cielo, agganciata a una sfera pallida e luminosa – per l’appunto, la sua luna. Fino al Lungotevere Aventino infine spazio alla “costellazione” di bandiere e sfere gonfiabili parte dell’installazione Le bandiere della Luna di Studio 54.

LEGGI ANCHE LA CAMPAGNA DEL COMUNE DI ROMA PER L’ADOZIONE DEGLI ANIMALI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025