Cultura
ROMA ANTICA Iunonis Iugalis
ROMA ANTICA Iunonis Iugalis. Festa di Giunone, protettrice dei matrimoni. Antica divinità latina. Divenuta la massima divinità femminile della religione romana antica nel momento della sua sistemazione nel culto della triade capitolina con Giove e Minerva.
Giunone appare come divinità celeste e lunare, dea del calendario, della donna, della vita femminile e della fecondità, divinità del matrimonio. E, in quanto Regina, divinità poliade di alcune città del Lazio e d’Italia. A Giunone era sacra la capra. Veniva inoltre identificata con la Luna, da qui la relazione con il calendario e con la vita femminile. Era invocata dal rex e dal pontifex al principio di ogni mese con il nome di Iuno Covella, e dalle donne partorienti con quello di Iuno Lucina, che porta alla luce il nascituro.
Celebrata il 9 dicembre a lei veniva dedicata la Iunonis Iugalis. In questo giorno si svolgeva una processione cui prendevano parte le donne sposate per la fortuna del proprio matrimonio col peplo (l’abito nazionale delle donne della Grecia classica consistente in un rettangolo di stoffa di lana variamente drappeggiato sulla persona e fermato con una fibula sopra le spalle) fino al tempio della dea dove deponevano offerte e ghirlande.
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane