Connect with us

Cronaca

Monitoraggio sulla criticità degli impianti termici della città

Published

on

Monitoraggio sulla criticità degli impianti termici della città

Il Campidoglio ha fatto sapere di aver avviato un monitoraggio sugli impianti termini di Roma, soggetti a criticità

Gli impianti termici di proprietà di Roma Capitale sono 2.413, di cui 1.068 sono quelli che afferiscono a scuole o Istituti scolastici. L’Amministrazione Capitolina ha aderito alla convenzione Consip SIE3, che garantisce un livello di comfort prestabilito unitamente ad un risparmio sui consumi per 2.225 impianti della città.

All’atto dell’accensione degli impianti sono state rilevate 27 criticità sui 2.225 impianti affidati alla Convenzione Consip SIE3 (pari a circa l’1,2% del totale), e 42 sugli impianti del patrimonio ERP (pari a circa il 22% del totale).

Ad oggi sugli impianti in Convenzione sono state rilevate complessivamente circa 30 criticità che hanno dato luogo a diverse segnalazioni. Tra esse, 5 sono ancora in attesa di essere risolte definitivamente.

Nell’impianto di riscaldamento ERP in via Diego Angeli 140, è stata sostituita la caldaia e, in seguito all’operazione, è stata registrata la presenza di una valvola di adduzione del gas bloccata che impedisce l’alimentazione della centrale termica. Le dimensioni della valvola sono tuttavia tali da non renderla disponibile immediatamente sul mercato motivo per cui è stata già ordinata direttamente alla fabbrica che la produrrà appositamente. Lo riferisce il Campidoglio.

LEGGI ANCHE I PRIMI PROBLEMI DI SPELACCHIO

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025