Connect with us

Cronaca

ROMA — Blitz della polizia al mercato: sequestri e sanzioni

Published

on

ROMA — Blitz della polizia al mercato: sequestri e sanzioni

ROMA — Nella giornata di ieri, presso il mercato Esquilino, le forze dell’ordine hanno sequestrato oltre 110 kg di prodotti ittici ed effettuato sanzioni per 30.000 euro

ROMA — L’operazione è stata guidata dagli agenti del I gruppo ex Trevi della polizia locale guidati dal comandante Maurizio Maggi, in collaborazione con la polizia di Stato, nella fattispecie commissariato Esquilino, e con la capitaneria di porto di Roma Fiumicino. Gli interventi hanno riguardato 22 esercizi commerciali tra frutterie, macellerie e pescherie, dove sono state appurate numerose violazioni amministrative. Nella fattispecie sono state emesse sanzioni per la cattiva conservazione e per la mancata tracciabilità degli alimenti e della relativa etichettatura dei prodotti. Alcune bilance utilizzate per pesare le merci in vendita erano sprovviste della necessaria revisione da parte degli enti competenti. Gli agenti del commissariato e la polizia locale hanno inoltre rilevato diverse anomalie in un negozio per la vendita al dettaglio di generi alimentari, gestito da cittadini di nazionalità bengalese. Di conseguenza sono stati inevitabili due sequestri amministrativi per aver messo in vendita prodotti sprovvisti di tracciabilità e prodotti scaduti a tal punto da rappresentare un pericolo per la salute dei clienti. Al termine dei controlli sono state identificate 24 persone, di cui 22 stranieri, ed emesse 25 sanzioni amministrative per circa 30 mila euro. Inoltre sono stati posti sotto sequestro 135 kg di merce, in cinque interventi.

CONFERENZA DI FRANCESCO 

SEGUICI SU FACEBOOK

 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025