Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Esposto Codacons per volume promo Adrian

Pubblicato

il

ROMA Esposto Codacons per volume promo Adrian

ROMA Esposto Codacons per volume promo Adrian. Il programma di Adriano Celentano andato in onda su Canale 5 il 21 ed il 22 gennaio. Lo spot è ora al vaglio dell’Autorità per le Comunicazioni e della Procura di Roma.

Esposto Codacons per volume promo Adrian dopo “aver rilevato come il volume della pubblicità in questione, trasmesso in continuazione sulle reti Mediaset, superasse di gran lunga i tetti massimi previsti dalla normativa vigente. Sin dal primo giorno della sua messa in onda abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte di utenti che lamentavano il fastidioso ed eccessivo volume della pubblicità. Abbiamo così deciso di effettuare delle misurazioni per verificare l’effettivo livello dell’audio dello spot. Si è comparato il volume raggiunto dalla pubblicità con gli spot trasmessi dalla stessa rete precedentemente e successivamente.

Nell’intro dello spot di Adrian è stato raggiunto un volume pari a -9.71 db. Nella prima parte della pubblicità -9.35 db. Nella parte in cui Celentano parla -8.85 db e il rumore del tuono i -0.95 db. Lo spot trasmesso subito dopo raggiungeva, invece, un livello pari a -6.73 db. Ne emerge, pertanto, una differenza notevole tra i volumi dei due messaggi pubblicitari pari a circa 4 db di media, ben oltre la soglia di tollerabilità di 0.5 db”. Il Codacons ha inviato la propria analisi tecnica all’Autorità e alla Procura di Roma chiedendo di aprire una indagine sul caso verificando se il volume dello spot in questione superi i limiti di legge e possa configurare illeciti e, nel caso, elevare una sanzione nei confronti della rete e della produzione del programma.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

GIORNO DELLA MEMORIA – LE PAROLE DI CASU (PD) SULLA SHOAH

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Carlo Bravi, il chirurgo estetico accusato di sequestro e lesioni, rischia ora la sospensione.

Pubblicato

il

Carlo Bravi, il chirurgo estetico accusato di sequestro e lesioni, rischia ora la sospensione.

ScandaloChirurgiaEstetica: Un chirurgo accusato di sequestro e interventi forzati, scopri i dettagli sconcertanti! 😱

L’interrogatorio esplosivo

Due figure al centro di un caso che sta accendendo i riflettori sul mondo della chirurgia estetica hanno varcato le porte del tribunale di Roma. Il chirurgo Carlo Bravi e il suo assistente, convocati per difendersi dalle accuse di una donna che sostiene di essere stata sequestrata, anestetizzata e costretta a un nuovo intervento, hanno presentato memorie difensive per respingere ogni addebito. Immaginate la tensione: alle 13 in punto, entrano in aula per negare le gravi imputazioni di sequestro di persona e lesioni, mosse dal pubblico ministero Eleonora Fini. Ma cosa nasconde davvero questa storia?

Un’altra vittima emerge dall’ombra

E se ci fosse molto di più? Un’altra donna accusa Bravi di averle rovinato la vita con quattro interventi estetici fallimentari, lasciando il suo corpo “devastato”. Questa testimonianza, che aggiunge un tocco di mistero al caso, fa sorgere una domanda intrigante: quanti altri segreti si celano dietro le porte degli ambulatori? Bravi è già sotto i riflettori per la morte di un’altra paziente, Simonetta Kalfus, deceduta dopo una liposuzione, e ora questo nuovo scandalo potrebbe cambiare tutto.

I fatti che lasciano senza fiato

Torniamo al 14 marzo 2024: la donna si era sottoposta a un intervento di mastoplastica al seno eseguito da Bravi, ma al ritorno in ambulatorio ad aprile per lamentarsi, le cose hanno preso una piega inaspettata. Secondo la sua versione, Bravi ha insistito per un nuovo intervento, e nonostante il suo rifiuto, un collega l’avrebbe aiutata a sedarla, allontanando persino sua madre. Bravi smentisce tutto, offrendo una ricostruzione alternativa. Ora, tutti attendono il verdetto del giudice: sarà lui a decidere se sospendere Bravi dall’esercizio della professione. Riuscirà la verità a emergere?

Continua a leggere

Cronaca

Chiusura improvvisa della galleria Giovanni XXIII a Roma: i dettagli dell’incidente e le deviazioni del traffico

Pubblicato

il

Chiusura improvvisa della galleria Giovanni XXIII a Roma: i dettagli dell’incidente e le deviazioni del traffico

ChiusuraMisteriosaARoma #EmergenzaStradale Immagina di svegliarti e scoprire che una delle arterie principali della città è bloccata da un incidente inaspettato – cosa sta succedendo davvero alla galleria Giovanni XXIII?

La Chiusura Inattesa

Dalle prime ore del mattino, la galleria Giovanni XXIII è stata chiusa in direzione Trionfale, lasciando migliaia di romani a chiedersi cosa abbia causato questo caos improvviso. Pattuglie della Polizia Locale del XV Gruppo Cassia sono intervenute rapidamente dopo la caduta di due pannelli di rivestimento, un evento che ha immediatamente catturato l’attenzione di tutti.

Accessi Limitati e Forze in Azione

Solo i vigili del fuoco e il personale tecnico hanno avuto il permesso di accedere al tratto interessato, alimentando la curiosità su possibili pericoli nascosti. Le unità della Polizia Locale sono ora impegnate a gestire la situazione, con misure di sicurezza che stanno svelando dettagli intriganti su come un banale rivestimento possa bloccare un’intera via.

Deviazioni e Caos nel Traffico

Il traffico è stato completamente stravolto, con deviazioni obbligatorie per i veicoli provenienti da via del Foro Italico verso lo Stadio Olimpico. Potresti essere tra coloro che si trovano bloccati in code infinite – scopri se questa chiusura nasconde sorprese ancora più grandi per la viabilità romana!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025