Connect with us

Cultura

I SABATI IN CAMPIDOGLIO Il 2 Febbraio iniziativa: “Le buone pratiche”

Published

on

I SABATI IN CAMPIDOGLIO Il 2 Febbraio iniziativa: “Le buone pratiche”

I SABATI IN CAMPIDOGLIO – L’iniziativa continua anche il 2 Febbraio, il tema sarà “Le Buone pratiche.

Il prossimo incontro del percorso ‘I Sabati in Campidoglio’ si svolgerà sabato 2 febbraio presso la Sala Protomoteca del Campidoglio: l’iniziativa ‘Le buone pratiche’ rappresenterà un confronto tra Poses, insegnanti ed educatori, genitori e cittadini. Il ciclo di convegni è a cura dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, in collaborazione con la Commissione Capitolina Scuola. Target principale degli incontri è il personale educativo e scolastico di Roma Capitale.

Sabato scorso, 19 gennaio, si è svolto il primo incontro, dal titolo ‘La fatica dell’educare’, che ha approfondito la sindrome del burnout definibile, a partire dalle attuali conoscenze scientifiche, come una condizione di stress fisico, emotivo e mentale derivante da situazioni prolungate di stress lavorativo. Il 23 febbraio si svolgerà un altro incontro: ‘The Square: l’inglese, la scuola e l’apprendimento’. Saranno poi fissati e comunicati altri eventi, che arricchiranno il percorso.

“Nell’ottica di costruire una comunità che educa sempre più coesa e aperta ai nuovi bisogni della società, è fondamentale costruire occasioni permanenti di confronto. Lo scambio di esperienze e buone prassi come anche l’analisi delle criticità rappresentano uno strumento per una crescita collettiva e consapevole del personale educativo di Roma Capitale”, spiegano l’Assessore alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Laura Baldassarre e il Presidente della Commissione capitolina Scuola Maria Teresa Zotta.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA, SI LANCIA DAL TERZO PIANO >>> LEGGI QUI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025