Cultura
ROMA ANTICA Le Colonie Romane

ROMA ANTICA Le Colonie Romane erano delle comunità autonome situate in un territorio conquistato in cui si erano stanziati dei cittadini romani. Esse erano legate alla capitale da vincoli di eterna alleanza.
Come luoghi in cui stanziare i propri coloni i romani preferivano città già abitate dai popoli sottomessi. Inizialmente servivano da avamposto per controllare un territorio poi ulteriormente colonizzato. In seguito le Colonie servirono da territorio abitabile dai proletari o dai veterani dell’esercito romano. Erano guidate dai duoviri, da un senato locale e da una assemblea popolare. In età imperiale alcune città si arrogarono il titolo di colonia pur non possedendolo, perché questo titolo era diventato un vero privilegio.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane