Connect with us

Ultime Notizie Roma

Monete Fontana di Trevi non più solo alla Caritas

Published

on

Monete Fontana di Trevi non più solo alla Caritas

Monete Fontana di Trevi non più solo alla Caritas. Questa la decisione del Campidoglio. Il provvedimento entrerà in vigore da marzo.

Monete Fontana di Trevi non più solo alla Caritas. Le monetine continueranno ad essere gestite dalla Caritas fino a fine marzo, poi entrerà in vigore un nuovo sistema di impiego che il Campidoglio sta ancora affinando. Il ‘tesoretto’ delle monetine potrebbe essere impiegato in parte per il finanziamento di progetti sociali, in parte per la manutenzione del patrimonio culturale. Si punta, innanzitutto, a strutturare un sistema di conteggio delle monete che turisti e romani tradizionalmente lanciano nella prestigiosa fontana. A quanto si apprende si starebbe ragionando anche sulla possibilità di lasciare alla Caritas la gestione degli introiti da destinare a progetti sociali specifici, e su quella di includere altre realtà per potenziare ad esempio l’accoglienza dei senza fissa dimora.
Continue Reading

Roma e dintorni

Furti in casa vip, da Balivo a Zaccagni chi è finito nel mirino dei ladri a Roma

Published

on

Furti in casa vip, da Balivo a Zaccagni chi è finito nel mirino dei ladri a Roma

(Adnkronos) – Da Fiorello a Valentino, da Chris Smalling a Mattia Zaccagni, e poi la vedova di Domenico Modugno, la sorella di Gianni Agnelli fino a Caterina Balivo: sono molti i vip che negli ultimi anni sono finiti nel mirino dei ‘soliti ignoti’, che sono riusciti a entrare nelle loro case e a portare via oggetti di lusso e denaro.  

Il furto subìto da Rosario Fiorello nella notte è solo l’ultimo di una lunga lista che ha visto finire sui giornali i nomi di diverse celebrità. Solo due settimane fa, il 23 luglio, Franca Gandolfi, vedova di Domenico Modugno, ha subìto una rapina in casa nella villa sull’Appia Antica, con i ladri che sono riusciti in quel caso a portare via la cassaforte e diversi oggetti in argento. Sempre il mese scorso lo stilista Valentino Garavani e il calciatore della Lazio Matias Vecino sono stati presi di mira dalle bande specializzate in furti in case di vip: il centrocampista biancoceleste, il 22 luglio scorso, ha denunciato un furto in casa, con i ladri che sono riusciti ad entrare nella sua casa in zona Camilluccia forzando una finestra, prendendo diversi oggetti di valore. Più fortunato lo stilista Valentino, che la sera del 6 luglio ha subìto un tentativo di effrazione nella sua villa sull’Appia Pignatelli: due uomini si sono infatti introdotti nel giardino della villa, venendo messi in fuga da una guardia giurata che ha esploso un colpo di pistola in aria. Il 9 gennaio 2025 invece a Torrimpietra, nel comune di Fiumicino, i ladri avevano preso di mira la casa di Maria Sole Agnelli, sorella dell’avvocato Gianni Agnelli: la banda, che sarebbe stata composta da 5 persone, è riuscita a immobilizzare la guardia giurata e la governante della casa, portando via la cassaforte della villa. Maria Sole era in casa, ma non si sarebbe accorta della presenza dei ladri.  

Il 1 luglio 2024 invece toccò a Caterina Balivo, che trovò la sua casa nel quartiere Parioli svaligiata da alcuni ladri, entrati da una finestra del balcone portando via con sé orologi, gioielli e borse di valore. Neanche due settimane dopo, il capitano della Lazio Mattia Zaccagni e Chiara Nasti hanno denunciato il furto di gioielli, orologi e borse, oltreché della cassaforte, smurata dalla loro casa nella zona Camilluccia. Altri calciatori in precedenza avevano avuto la spiacevole sorpresa di una ‘visita’ dei ladri: il 28 dicembre 2023 fu l’allora giallorosso Nicola Zalewski, mentre nell’ottobre di quell’anno toccò al difensore della Roma Chris Smalling. (di Lorenzo Capezzuoli Ranchi)
 

Fonte Verificata

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

West Nile, salgono a 7 le vittime nel Lazio: primo caso a Roma

Published

on

West Nile, salgono a 7 le vittime nel Lazio: primo caso a Roma

Il virus West Nile continua a preoccupare il Lazio, dove si registrano due nuovi decessi e il primo caso ufficiale nella Capitale. La Regione ha confermato oggi, 8 agosto, che il numero delle vittime sale a sette, rendendo il Lazio, insieme alla Campania, la regione più colpita in Italia.

Il primo decesso riguarda una donna di 83 anni di Pontinia, morta all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina dopo essere stata ricoverata in gravi condizioni il 24 luglio. Il secondo è un uomo di 77 anni di Velletri, deceduto all’ospedale Isola Tiberina di Roma. Entrambi i pazienti presentavano patologie pregresse.

Registrato anche il primo caso nella Capitale: una donna di 77 anni, residente nella zona dell’Infernetto, è risultata positiva al virus e attualmente è ricoverata in condizioni non gravi allo Spallanzani.

Secondo l’ultimo aggiornamento della Regione Lazio, i casi totali nel 2025 salgono a 106. Di questi, 20 pazienti sono ricoverati in reparti ordinari, uno in terapia intensiva, 58 in isolamento domiciliare e 20 già dimessi.

A Roma si è tenuto un tavolo tecnico in Campidoglio per rafforzare le misure preventive contro il virus e intensificare gli interventi contro la proliferazione delle zanzare.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025