Cronaca
COLDIRETTI Olio straniero in due bottiglie su tre
COLDIRETTI Olio straniero in due bottiglie su tre. Crolla la produzione italiana di olio di oliva e aumentano gli arrivi dall’estero.
Il risultato è olio straniero in due bottiglie su tre vendute in Italia nel 2019. Secondo la Coldiretti le importazioni sono destinate a superare il mezzo miliardo di chili. Il rischio per i consumatori è che nelle bottiglie, magari vendute sotto marchi italiani ceduti all’estero o con l’etichetta della grande distribuzione, si trovi olio greco, spagnolo o tunisino. “È evidente il rischio di frodi e sofisticazioni a danno del Made in Italy che colpisce produttori e consumatori”, afferma il presidente Ettore Prandini. Inoltre sottolinea: “Occorre difendere l’extravergine italiano nell’ambito dei negoziati internazionali. L’agroalimentare italiano viene troppo spesso usato come moneta di scambio per interessi diversi”.
A livello nazionale bisogna stringere le maglie della legislazione. Serve una riforma dei reati in materia agroalimentare perché i nuovi sistemi di produzione e distribuzione rendono più pericolose le frodi. Oggi sulle confezioni è impossibile leggere le scritte ‘miscele di oli di oliva comunitari’, ‘miscele di oli di oliva non comunitari’ o ‘miscele di oli di oliva comunitari e non comunitari’ obbligatorie per legge nelle etichette dell’olio di oliva dal primo luglio 2009. Per non cadere nella trappola del mercato il consiglio è di diffidare di prezzi troppo bassi, guardare più attentamente le etichette e acquistare extravergini a denominazione di origine Dop, quelli dove è indicato che sono stati ottenuti al 100% da olive italiane.
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Attualità6 giorni ago
Bando in arrivo per concorso Ministero Cultura 2025: 2487 posti per diplomati e laureati
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Latina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico