Connect with us

Ultime Notizie Roma

ROMA 5 arresti e oltre 30 denunciati dopo controlli dei Carabinieri in centro città

Published

on

ROMA 5 arresti e oltre 30 denunciati dopo controlli dei Carabinieri in centro città

ROMA 5 arresti e oltre 30 denunciati dopo controlli dei Carabinieri in centro città. Questo il bilancio dei primi giorni del 2019 nella Capitale.

ROMA 5 arresti e oltre 30 denunciati dopo controlli dei Carabinieri in centro città. Il nuovo anno è iniziato con una massiccia attività di controllo dei carabinieri della Compagnia Roma Centro. I militari sono stati supportati dai colleghi dell’8 Reggimento “Lazio” e della Compagnia Speciale di Roma. Nella rete dei controlli finalizzati al contrasto di ogni tipo di reato il quadrilatero dello shopping tra piazza Venezia e piazza del Popolo e l’area adiacente a piazza dei Cinquecento. Le attività di prevenzione sono proseguite per tutta la giornata di ieri. Il bilancio è di 5 persone arrestate, 34 denunciate a piede libero e altre 56 sanzionate.

GLI ARRESTATI

In manette sono finiti un 34enne turco, arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Roma, dovendo scontare 6 mesi di reclusione per il reato di estorsione. Un 36enne ucraino, senza occupazione e con precedenti, sorpreso a bordo della metropolitana linea A alla fermata “Termini” subito dopo aver rubato il portafogli ad un turista svizzero. Un 34enne, originario della provincia di Foggia, bloccato sulla banchina della metro “Spagna” dopo aver tentato di borseggiare un 83enne romano. Due cittadini algerini, di 39 e 20 anni, senza fissa dimora, bloccati mentre derubavano dello smartphone di ultima generazione una turista, una 38enne dell’Arabia Saudita, in attesa del tram alla fermata in via Giovanni Giolitti.

DENUNCIATI 17 CITTADINI DEL BANGLADESH

I carabinieri hanno poi denunciato per molestie e disturbo a persone 17 cittadini del Bangladesh. Li hanno notati, con atteggiamento molesto ed insistente, a vendere abusivamente i loro prodotti ai turisti in coda per il Colosseo. I militari hanno inoltre denunciato un 38enne di cubano e un 21enne peruviano. Essi tentavano di rubare merce da un negozio in via del Corso utilizzando borse schermate con fogli di alluminio. In loro possesso, i carabinieri hanno trovato anche due pinze, utilizzate a forzare le placche antitaccheggio. Un 51enne romano e’ stato invece deferito in stato di libertà perchè trovato in possesso di un grosso coltello a serramanico, detenuto illegalmente. Altri 4 cittadini stranieri sono stati denunciati per la vendita ambulante abusiva di prodotti con segni contraffatti. I carabinieri della Compagnia Centro hanno poi denunciato altre 4 persone sorprese a permanere all’interno della stazione ferroviaria “Termini” dove stavano molestando i viaggiatori con richieste di elemosina o offrendo con insistenza la loro assistenza, nei pressi dei distributori automatici di biglietti, in cambio di soldi.

ALTRE 7 DENUNCE

I Carabinieri hanno denunciato altre 7 persone. 3 perchè sorprese all’interno della stazione Termini nonostante fossero gia’ colpiti da Daspo urbano. 4 per inosservanza al foglio di via obbligatorio dal Comune di Roma. Nei confronti di altri 29 cittadini stranieri, soprattutto cittadini del Bangladesh, sono scattate sanzioni amministrative per un ammontare di circa 130.000 euro. Sono stati sorpresi a vendere abusivamente aggetti di vari tipi come ombrelli, bottigliette d’acqua, occhiali, aste telescopiche e power bank. In totale, i carabinieri hanno sequestrato oltre 1.000 articoli. Infine, sanzionate e proposte per il “Daspo Urbano” altre 27 persone sorprese a stazionare nelle aree di accesso e transito alle fermate delle metropolitane “Colosseo” e “Termini”, limitandone la libera accessibilità e la fruizione ai passeggeri in transito. Nel corso delle attività sono state identificate oltre 400 persone e controllati 105 veicoli.

INTANTO CADE UN TURISTA AL COLOSSEO, E’ GRAVE>>>LEGGI QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Roma e dintorni

Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman

Published

on

Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman

(Adnkronos) – A quanto si apprende la pellegrina 18enne egiziana, a Roma per il Giubileo dei giovani, è morta ieri sera dopo essere stata colta da un malore mentre si trovava in autobus, insieme ad altri pellegrini connazionali, in viaggio verso Artena per alloggiare in una struttura parrocchiale. Nonostante sia intervenuto il personale sanitario per rianimarla e trasportarla all’ospedale di Colleferro, per la giovane non c’è stato nulla da fare. In ospedale sono intervenuti anche i carabinieri.  

Da una prima ricostruzione, la ragazza già ieri mattina, mentre si trovava al Circo Massimo, si era sentita male in maniera lieve, ma si era ripresa e aveva deciso di proseguire le attività.  

I familiari della giovane sarebbero stati avvertiti dalla tragedia proprio da mons. Jean-Marie Chami, vescovo di titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan. Il vescovo è stato contattato dal Papa che ha espresso la sua spirituale vicinanza anche ai parenti della 18enne.  

“Il Santo Padre ha appreso con profondo dolore la notizia dell’improvvisa scomparsa della giovane diciottenne Pascale Rafic, in viaggio verso Roma dall’Egitto per partecipare al Giubileo dei Giovani”, fa sapere la segreteria di Stato del Vaticano.  

Papa Leone XIV – informa ancora il Vaticano, “ha contattato mons. Jean-Marie Chami, Vescovo di titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan, per esprimere la Sua spirituale vicinanza ai familiari della giovane e all’intera comunità. Nella tarda mattinata di oggi, incontrerà in Vaticano il gruppo di pellegrini, compagni di viaggio della giovane Pascale”. 

“L’incontro, segnato da profonda commozione, sarà occasione di preghiera e di conforto spirituale per i giovani, ancora scossi dal doloroso evento. Nel partecipare al dolore di quanti sono colpiti da questo tragico episodio, il Santo Padre assicura preghiere di suffragio e invoca dal Signore conforto e consolazione per i familiari, gli amici e tutti coloro che ne piangono la perdita”, spiega il Vaticano. 

 

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Roma, prova a sottrarre bimba alla madre in piazza della Radio: arrestato

Published

on

Roma, prova a sottrarre bimba alla madre in piazza della Radio: arrestato

(Adnkronos) – Ha tentato di sottrarre una bambina alla madre, ma è stato bloccato grazie all’intervento dei presenti che hanno chiamato i carabinieri. E’ accaduto la scorsa domenica sera nei pressi di piazzale della Radio a Roma e sul posto, dopo le chiamate al 112, sono intervenuti i carabinieri del Nucleo radiomobile di Roma che, d’intesa con la procura della Repubblica, hanno arrestato un 44enne senza fissa dimora per tentato sequestro di persona.  

Alcuni testimoni hanno raccontato che l’uomo, in evidente stato di ebbrezza, era riuscito a sottrarre per un momento la bambina di 7 anni dalle mani della madre, che era poi riuscita a recuperarla e a rifugiarsi all’interno di un negozio mentre l’uomo che la inseguiva e la minacciava armato di bottiglia. Il 44enne si è fermato solo grazie all’intervento di alcune persone presenti e del padre della piccola che sono riusciti a bloccarlo in attesa dell’arrivo dei carabinieri. 

Raccolte le testimonianze dei vari presenti e la denuncia dei genitori, i carabinieri del Nucleo radiomobile di Roma hanno arrestato l’uomo e lo hanno portato in caserma, in attesa del rito direttissimo. Il Tribunale di Roma ha convalidato l’arresto e ha disposto per l’uomo la custodia cautelare in carcere, in attesa del giudizio. 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025