Connect with us

Politica

SANITA’ Il ministro Grillo contro le borse di specializzazione: “E’ un sistema…”

Published

on

SANITA’ Il ministro Grillo contro le borse di specializzazione.

SANITA’ Il ministro Grillo contro le borse di specializzazione. Il ministro auspica la modifica di quello che definisce “un sistema arcaico“, che bisogna “trasformare in veri e propri posti di lavoro“. In questo modo, insieme ad altri, si riuscirà a risolvere il problema della carenza di medici. A spiegarlo la stessa Grillo, intervenuta questa mattina a Mattino Cinque. Con la combinazione tra quota 100 e le disastrose politiche sanitarie degli ultimi anni, l’organico negli ospedali rischia di vedersi ulteriormente ridotto. Per questo, spiega il ministro, “bisogna aumentare il numero di specializzati nelle aree critiche, ovvero emergenza, anestesia, cardiologia, radiologia“.

L’Italia – ha precisato Grillo – ha un sistema arcaico: siamo gli unici in Europa ad avere ancora una borsa per accedere alla scuola di specializzazione. Ma questo Paese non ha mai messo risorse sufficienti per dare borse a tutti i laureati“. Quindi, spiega, “dobbiamo trasformare, ed è quello che stiamo cercando di fare, la borsa in un vero e proprio posto di lavoro, come avviene in tutto il resto di Europa. Così risolveremmo il problema della carenza di organico e quello dell’imbuto tra laureati in medicina e specializzati“.

Non solo: “Stiamo già lavorando – ha aggiunto – per risolvere la carenza attuale di specialisti nelle aree dell’emergenza, dove abbiamo tutto personale precario che lavora in Pronto Soccorso ma che non può accedere ai concorsi perché non ha i titoli“. In più, chiosa, “bisognerà sicuramente aumentare il numero dei posti del corso di laurea in medicina, tanto che abbiamo pensato addirittura di aprire il numero chiuso“.

LEGGI ANCHE L’AGGRESSIONE AI CARABINIERI A ROMA

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025