Cronaca
ROMA Sant’Antonio Abate, patrono degli animali
Il 17 gennaio ricorre Sant’Antonio Abate, patrono degli animali. Come da tradizione gli animali domestici, non solo cani e gatti ma soprattutto quelli della tradizione contadina, vengono portati nelle piazze e davanti alle chiese per ricevere la benedizione.
Anche quest’anno nel giorno di Sant’Antonio Abate gli allevatori di Aia-Coldiretti si ritroveranno in Piazza San Pietro. Con loro asini, capre, cavalli, conigli, galline, maiali (animale che accompagna il santo nella raffigurazione popolare), mucche e pecore. Animali delle razze più rare e curiose “salvate dal rischio di estinzione”. Affermazioni che sollevano però critiche dagli animalisti di Enpa: “La benedizione degli animali da reddito costituisce una contraddizione insopportabile e un’ipocrisia gigantesca”.
L’evento la ‘Giornata dell’Allevatore’ prenderà il via alle 9,30 con al centro la maggior attrazione per la cittadinanza: la ‘Fattoria sotto il cielo’. “Una occasione unica per poter ammirare da vicino in una cornice inimitabile, di fronte al celebre Colonnato del Bernini, in Piazza Pio XII, una rappresentanza degli animali di interesse zootecnico presenti negli allevamenti italiani”, spiega una nota. Per l’occasione verrà divulgato lo studio Aia-Coldiretti ‘Fattoria Italia’.
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane