Cultura
ROMA ANTICA Vica Pota

ROMA ANTICA Vica Pota era una dea romana destinataria di un culto sulla Velia. I due nomi sembrano riconnettersi a ‘vincere’ e ‘potiri’. Si presenterebbe quindi come dea della ‘vittoria’ e della ‘forza’.
Vica Pota simboleggiava la vittoria e la conquista. Cicerone fa derivare l’etimologia dal latino vincendi atque potiundi. Veniva celebrata il 5 gennaio. Il suo tempio si trovava sulla Velia, uno dei colli su cui sorgeva Roma. Nel luogo dove sorgeva la domus che Publio Valerio Publicola fece distruggere quando tra il popolo si diffuse la voce che volesse farsi re. Quinto Asconio Pediano la identificava con la dea Vittoria. Probabilmente però deriva da una dea italica precedente alla greca Nike.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane