Connect with us

Ultime Notizie Roma

Al Lucha Y Siesta assemblea pubblica per la Casa delle Donne

Published

on

Al Lucha Y Siesta assemblea pubblica per la Casa delle Donne

Al Lucha Y Siesta assemblea pubblica

La notizia della vendita del locale da parte di Atac, ha scaturito nelle attiviste della Casa un incontro per cercare di fermare questa vendita del locale. Il Lucha y Siesta è la Casa delle Donne a Roma, ripulito e sistemato undici anni fa per le donne del quartiere tuscolano. Ora che il locale però è in vendita, hanno deciso di organizzare una resistenza che si terrà mercoledì 20 febbraio alle ore 18 in via Lucio Sestio 10

Ecco le parole su Facebook:

“Dare una forte risposta collettiva contro questa guerra che non si esaurisce con gli sgomberi fisici, i debiti o le multe amministrative, ma che comprende anche l’attuale sclerosi razzista, sessista, securitaria e transomofobica. Le prossime occasioni di incontro #luchaysiestanonsivende sono parte integrante del percorso verso l’8 marzo”. Questo è un momento di apertura verso l’intera città di “una realtà caleidoscopica, tra centro antiviolenza, casa rifugio, casa di semi autonomia e luogo di elaborazione politica femminista. Il cui valore non e’ quantificabile e per questo deve essere difesa. Abbiamo chiaro che l’attacco ai nostri luoghi e’ fisico e simbolico”.

“Sappiamo benissimo che chi ci governa non tollera chi si oppone alle forze autoritarie e reazionarie. Abbiamo ragionato ampiamente anche sui tentativi di indebolire i percorsi di autonomia delle donne, la chiusura dei Cav (Centri antiviolenza, ndr), le concessioni a mezza bocca o non rinnovate in tempi idonei per una progettualita’ di lungo periodo; il tentativo di trasformarci in meri servizi, i bandi che precarizzano le operatrici e i percorsi di fuoriuscita delle donne. Rinunciare a quei luoghi che contribuiscono ad alimentare l’autonomia e la solidarietà tra donne che sono la risposta alla violenza patriarcale”

Continuano sullo sciopero:

“Non e’ solo uno strumento di cui tutto il movimento femminista mondiale si e’ dotato per bloccare la produzione e la riproduzione ma e’ anche un modo per fare spazio alle scelte e all’autodeterminazione delle donne e per aprire nuovi spazi di libertà, confronto e conflitto. Vogliamo trovare pratiche di resistenza comuni che attraversino e vadano oltre il prossimo sciopero globale delle donne. Non per difenderci da questo riflusso patriarcale ma per aggredirlo come sempre, rivoluzionando l’esistente”.

SEGUICI SU FACEBOOK

IL NUOVO PROGETTO PER IL RIONE TREVI

Continue Reading

Roma e dintorni

Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

Published

on

Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

(Adnkronos) – “Si informa la gentile utenza, che a causa dei continui tagli sul budget perpetrati nei confronti dell’ospedale, i posti in regime di servizio sanitario nazionale sono pochi e terminano in fretta. Pertanto vi chiediamo la cortesia di non addossare colpe agli operatori e al personale medico e non, se non trovate posto in convenzione ma solo a pagamento purtroppo non dipende dalla nostra volontà, e vi chiediamo di rispettare il lavoro degli addetti”. Questo il testo di un foglio appeso all’interno dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, sito in via Cassia 660. Il testo, contenuto in una busta di plastica, è fissato con del nastro per bende su un muro in marmo del nosocomio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

Published

on

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

(Adnkronos) – Paura a Corato nel Barese. Un appartamento ha preso fuoco, dopo che è esplosa una bombola di gas. Due i feriti, una bambina di 11 anni e una donna, che, ricoverate all’ospedale di Bari, hanno riportato ustioni sul 50% del corpo. Sul posto i vigili del fuoco che sanno spegnendo l’incendio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025