Ultime Notizie Roma
Al Lucha Y Siesta assemblea pubblica per la Casa delle Donne

Al Lucha Y Siesta assemblea pubblica
La notizia della vendita del locale da parte di Atac, ha scaturito nelle attiviste della Casa un incontro per cercare di fermare questa vendita del locale. Il Lucha y Siesta è la Casa delle Donne a Roma, ripulito e sistemato undici anni fa per le donne del quartiere tuscolano. Ora che il locale però è in vendita, hanno deciso di organizzare una resistenza che si terrà mercoledì 20 febbraio alle ore 18 in via Lucio Sestio 10
Ecco le parole su Facebook:
“Dare una forte risposta collettiva contro questa guerra che non si esaurisce con gli sgomberi fisici, i debiti o le multe amministrative, ma che comprende anche l’attuale sclerosi razzista, sessista, securitaria e transomofobica. Le prossime occasioni di incontro #luchaysiestanonsivende sono parte integrante del percorso verso l’8 marzo”. Questo è un momento di apertura verso l’intera città di “una realtà caleidoscopica, tra centro antiviolenza, casa rifugio, casa di semi autonomia e luogo di elaborazione politica femminista. Il cui valore non e’ quantificabile e per questo deve essere difesa. Abbiamo chiaro che l’attacco ai nostri luoghi e’ fisico e simbolico”.
“Sappiamo benissimo che chi ci governa non tollera chi si oppone alle forze autoritarie e reazionarie. Abbiamo ragionato ampiamente anche sui tentativi di indebolire i percorsi di autonomia delle donne, la chiusura dei Cav (Centri antiviolenza, ndr), le concessioni a mezza bocca o non rinnovate in tempi idonei per una progettualita’ di lungo periodo; il tentativo di trasformarci in meri servizi, i bandi che precarizzano le operatrici e i percorsi di fuoriuscita delle donne. Rinunciare a quei luoghi che contribuiscono ad alimentare l’autonomia e la solidarietà tra donne che sono la risposta alla violenza patriarcale”
Continuano sullo sciopero:
“Non e’ solo uno strumento di cui tutto il movimento femminista mondiale si e’ dotato per bloccare la produzione e la riproduzione ma e’ anche un modo per fare spazio alle scelte e all’autodeterminazione delle donne e per aprire nuovi spazi di libertà, confronto e conflitto. Vogliamo trovare pratiche di resistenza comuni che attraversino e vadano oltre il prossimo sciopero globale delle donne. Non per difenderci da questo riflusso patriarcale ma per aggredirlo come sempre, rivoluzionando l’esistente”.
Roma e dintorni
Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

(Adnkronos) – “Si informa la gentile utenza, che a causa dei continui tagli sul budget perpetrati nei confronti dell’ospedale, i posti in regime di servizio sanitario nazionale sono pochi e terminano in fretta. Pertanto vi chiediamo la cortesia di non addossare colpe agli operatori e al personale medico e non, se non trovate posto in convenzione ma solo a pagamento purtroppo non dipende dalla nostra volontà, e vi chiediamo di rispettare il lavoro degli addetti”. Questo il testo di un foglio appeso all’interno dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, sito in via Cassia 660. Il testo, contenuto in una busta di plastica, è fissato con del nastro per bende su un muro in marmo del nosocomio.
Roma e dintorni
Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

(Adnkronos) – Paura a Corato nel Barese. Un appartamento ha preso fuoco, dopo che è esplosa una bombola di gas. Due i feriti, una bambina di 11 anni e una donna, che, ricoverate all’ospedale di Bari, hanno riportato ustioni sul 50% del corpo. Sul posto i vigili del fuoco che sanno spegnendo l’incendio.
-
Cronaca7 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video6 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta