Ultime Notizie Roma
Giulia Grillo dice: “Sono stati nominati 30 super…”

Giulia Grillo dice: “Sono stati nominati 30 super…”
La ministra della Salute Giulia Grillo ha voluto parlare delle nomine appena assegnate nel Consiglio Superiore di Sanità inserite per dare maggiore sviluppo allo studio di malattie rare e delle cellule staminali. Tra gli inserimenti ci sono: Il patologo Sergio Abrignani, l’oncologo dell’università di Milano Giuseppe Curigliano, lo psichiatra Fabrizio Starace, il geriatra Mario Barbagallo e l’endocrinologo Carlo Foresta, ‘infettivologo degli animali domestici Vito Martella con i confermati il genetista Bruno Dallapiccola ed il ginecologo Giovanni Scambia. Ecco le sue parole in una intervista al Corriere della Sera:
“Non abbiamo dato alcun spazio alla classifica politica, anche perché basta dare una sguardo al ranking con il quale sono stati pescati i nomi di tutti questi esperti, in base alle loro pubblicazioni sulle più importanti riviste scientifiche. Questo è stato un lavoro trasparente, schematico, di persona non li conoscevo, li conoscevo solo di fama. In questo modo sono riuscita a schivare i colpi e le critiche”. Poi su Camillo Ricordi che ai tempi di Stamina si dichiarò pronto a fare chiarezza esaminando la presunta terapia nel suo centro a Miami: “Ora vogliamo mettere in discussione anche lui? Ha delle pubblicazioni importantissimi non è a caso è settimo in graduatoria, non aggiungo altro”.
PROSEGUE COSì
“Tre dei componenti lavorano all’estero e il loro contributo è importante perché portano esperienze diverse da quella italiana. Al primo posto c’è il nefrologo Giuseppe Remuzzi, insomma abbiamo raccolto i migliori. Mi dispiace non aver potuto cooptare l’immunologo Alberto Mantovani, troppo impegnato. Ci sono un giurista (Luca Benci, università di Firenze), un’infermiera (Paola Di Giulio) e un manager sanitario (Francesco Longo, Bocconi). E la prima volta. Non ho guardato al sesso, noi come movimento politico non siamo per le quote rosa. Conta la capacità, che prescinde dall’essere maschio o femmina. Sarebbe potuto succedere il contrario se nella classifica dei top scientist avessimo trovato figure di donne. Per quanto mi riguarda, preferirei essere selezionata su questa base e non per genere”.
“Per la selezione è stato fondamentale il sottosegretario Armando Bartolazzi, ricercatore internazionale. Mi aspetto moltissimo, finora è stato sottoutilizzato. Per prima cosa chiederò un documento sul Car T, la strategia terapeutica perla cura di alcuni tumori del sangue, rivoluzionaria e molto costosa. Tra gli esperti si discute se considerarlo un farmaco o una tecnologia e la distinzione non è una sottigliezza”.
Cronaca
Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina
Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.
Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.
Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.
Roma e dintorni
West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

(Adnkronos) – Una donna di 93 anni è morta allo Spallanzani di Roma a causa del virus West Nile. A darne notizia è la Regione Lazio. La paziente, originaria di Cisterna di Latina, era stata ricoverata al San Paolo di Velletri da dove è stata successivamente trasferita allo Spallanzani di Roma. È il quarto caso di morte per West Nile accertato nel Lazio.
-
Attualità7 giorni ago
Metro C. Si avvicina l’apertura per la fermate Colosseo di Roma
-
Roma e dintorni7 giorni ago
A Roma torna la Festa della Transumanza
-
Attualità4 giorni ago
Il Fentanyl arriva alle porte di Roma. Arrestato spacciatore
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Taxi a Roma, Ancora abusivi e il sindaco Gualtieri cosa fa?