Connect with us

Cronaca

VIGILI del FUOCO Incendi rifiuti 10% del totale dei roghi

Published

on

VIGILI del FUOCO Incendi rifiuti 10% del totale dei roghi

Incendi rifiuti 10% del totale dei roghi. “Dai nostri archivi risulta che una media del 10% degli interventi effettuati dai vigili del fuoco per incendi riguardano il problema dei rifiuti”. Questo quanto dichiarato dal capo del Corpo dei vigili del fuoco Fabio Dattilo davanti alla Commissione d’inchiesta sul fenomeno dei rifiuti.

Incendi rifiuti 10% del totale dei roghi. Nel 2017, ha spiegato Dattilo, su circa 300.000 interventi (circa il 30% del totale) 23.000 hanno riguardato i roghi dei rifiuti. 2.000 in meno dell’anno prima quando furono 25.000 a fronte di circa 260.000 interventi totali. Dai dati emerge che negli ultimi 25 anni le regioni che hanno fatto registrare il maggior numero di incendi di questo tipo sono Sicilia, Campania e Lazio. Dal punto di vista delle province in testa c’è quella di Napoli seguita da Roma, Palermo, Reggio Calabria, Catania, Caserta, Bari, Messina e Torino.

Quanto alla densità di interventi rispetto all’estensione di regioni e province è la Campania ad essere la regione con maggiore densità di roghi di rifiuti, con le province di Napoli e Caserta ai primi due posti seguite da quelle di Reggio Calabria, Bari e Milano, dove proprio nel 2018 si sono registrati diversi roghi. Dattilo ha ricordato inoltre che i vigili del fuoco effettuano ogni anno 800.000 interventi di soccorso tecnico urgente per alluvioni, dissesti statici, esplosioni, frane, fughe di gas, incendi, incidenti stradali, soccorso a persone e animali, incidenti aeroportuali e portuali con un organico di 33.000 unità e “nonostante manchino circa 3.500 unità per completare l’organico previsto”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LE PAROLE DI ZINGARETTI SULLA ROMA-LIDO

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025