Connect with us

Cronaca

ROMA Lettere dell’Ama a Comune e banche

Published

on

ROMA Lettere dell’Ama a Comune e banche. Il presidente dell’azienda municipalizzata Lorenzo Bagnacani ha scritto tre lettere con l’obiettivo di assicurare ad Ama la continuità aziendale e disporre della sufficiente liquidità.

Lettere dell’Ama a Comune e banche. In due lettere, indirizzate al Campidoglio, si chiede al socio unico Comune di Roma di farsi presto garante con le banche per mantenere le linee di credito necessarie all’azienda per pagare fornitori e stipendi e, come misura straordinaria, poter trattenere la tranche di Tari incassata relativa a novembre e dicembre. In una terza lettera alle banche si chiede di erogare dal 18 febbraio linee di credito per almeno 110 milioni. All’origine delle preoccupazioni c’è la stabilità aziendale dopo la bocciatura del bilancio 2017 della municipalizzata dei rifiuti di Roma da parte della giunta comunale.

All’origine del no dell’esecutivo c’è il nodo di alcune partite pregresse tra Comune e Ama. Questa scelta, dopo mesi di stallo, ha comportato le dimissioni dell’ex assessore all’Ambiente Pinuccia Montanari. Secondo il Campidoglio e la sindaca Virginia Raggi l’Ama deve modificare il bilancio 2017 in tempi brevi “sbloccando l’impasse”. In un recente incontro con i sindacati del settore la Sindaca aveva rassicurato: “Ama non rischia il fallimento. Rassicuro lavoratori e dipendenti. L’azienda municipalizzata è solida e non c’è alcun problema con i pagamenti”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

STADIO DELLA ROMA – LA CONFERENZA DEGLI OPPOSITORI

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025