Connect with us

Attualità

ROMA Al Campidoglio finanziamento per il progetto Ru:rban

Published

on

ROMA Al Campidoglio finanziamento per il progetto Ru:rban

ROMA Al Campidoglio finanziamento per il progetto Ru:rban.

ROMA Al Campidoglio finanziamento per il progetto Ru:rban. A confermarlo la stessa Amministrazione comunale capitolina: “Esportare all’estero la buona pratica degli orti urbani e proporre modelli di rigenerazione e inclusione sociale: questa la mission del progetto Ru:rban di Roma Capitale, che si e’ aggiudicata un finanziamento di 600.000 euro da parte della Cooperazione territoriale europea per uno sviluppo urbano sostenibile e integrato. Da oggi e fino al prossimo 21 febbraio, Roma ospita le delegazioni delle citta’ estere partner di questa avventura: Vilnius (Lituania), La Coruna (Spagna), Caen (Francia), Cracovia (Polonia), Loures (Portogallo) e Salonicco (Grecia). Si concretizza cosi’ la seconda fase del Programma europeo Urbact, gia’ sperimentato con successo da Roma Capitale nell’ambito del ‘Progetto Sidigmed – Orti Urbani’“.

Per la seconda volta – dichiara Carlo Cafarotti, Assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale- l’Europa ci promuove ‘resilient urban agriculture city’. Siamo orgogliosi di esportare all’estero le nostre buone pratiche di ecologia, inclusione sociale e valorizzazione del territorio. Roma ‘capitale europea degli orti urbani’: e’ un risultato eccellente, cui abbiamo lavorato con entusiasmo per il rilancio di spazi verdi ricavati su terreni incolti, abbandonati o confiscati alla mafia, in cui soggetti fragili, Associazioni e semplici cittadini gestiscono insieme pratiche ortali, a vantaggio di sviluppo territoriale e autoconsumo. Una sfida politica contro cementificazione e poverta’ urbana. Di piu’: il trasferimento dei nostri orti urbani in altri contesti geografici e socio-culturali, sara’ un’ottima occasione per perfezionarli con nuovi spunti anche in termini di sviluppo della normativa riguardo l’uso dei beni comuni e i benefici relativi alla salute“.

Tre giorni di kick-off meeting, in cui saranno individuate azioni utili a esportare i percorsi di riqualificazione integrata. Saranno coinvolti stakeholders e altri soggetti, tra cui l’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Un’occasione anche per sviluppare e applicare un programma formativo per la figura professionale del “gardeniser“, cioe’ sviluppatore di orto urbano.

LEGGI ANCHE L’INCENDIO NELLA SEDE DELLA PROTEZIONE CIVILE A…

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025