Connect with us

Primo Piano

ROMA Al via le iscrizioni ai nidi comunali per il 2019 2020: il bando

Published

on

ROMA Al via le iscrizioni ai nidi comunali per il 2019 2020: il bando.

ROMA Al via le iscrizioni ai nidi comunali per il 2019 2020. Le domande potranno essere presentate fino al prossimo 18 marzo. Il bando resta sostanzialmente invariato rispetto agli ultimi due anni, anche se le novità, numerose e importanti, non mancano. Ma vediamo nel dettaglio.

Ci si può iscrivere solo in modalità online. Le famiglie possono scegliere 3 nidi a gestione diretta e 3 in gestione indiretta convenzionati. Per questi ultimi, la priorità andrà data alle strutture pubbliche, tranne se non si trovino ad una distanza pari o inferiore a 300 metri dalla residenza del bambino, secondo il percorso pedonale più breve. Tra le novità, in via sperimentale, per gli anni educativi 2019/2020 e 2020/2021, la possibilità di indicare, tra i nidi a gestione diretta, anche quelli in convenzione, ma solo se ubicati ad una distanza carrabile dalla residenza inferiore ai 4,75 km dal primo nido a gestione diretta.

Come già previsto negli anni scorsi, non dovranno dare priorità al nido comunale le famiglie con minorenni con disabilità, con un fratellino o una sorellina con disabilità, con fratello o sorella già iscritti per l’anno educativo 2018/2019 ad un asilo nido convenzionato (e che lo stesso nido convenzionato frequenteranno nell’anno 2019/2020). Inoltre i nuclei familiari con un genitore disabile potranno continuare a presentare istanza prioritariamente per un nido convenzionato, più idoneo per le proprie esigenze. Ci si potrà iscrivere anche in strutture educative di un Municipio diverso da quello di residenza o di quello della sede di lavoro di uno dei due genitori.

Abbiamo confermato l’impianto che negli ultimi due anni ha garantito un aumento complessivo delle iscrizioni negli asili nido di Roma Capitale. Ogni anno, sulla base di un monitoraggio permanente e dell’ascolto di famiglie e operatori, introduciamo novità per rafforzare ulteriormente il sistema integrato pubblico – privato. Il bando è interamente modulato sui diritti dei bambini a frequentare asili nido che siano di qualità“, spiegano l’Assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Laura Baldassarre e la Presidente della Commissione capitolina Scuola Maria Teresa Zotta.

LEGGI ANCHE LA TRAGEDIA SFIORATA SUL MONTE SEMPREVISA

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025