Eventi
ROMA M’ILLUMINO DI MENO – L’iniziativa sul risparmio energetico
Roma M’illumino di meno: la Capitale aderisce all’iniziativa di Radio 2 sul risparmio energetico. Si spegneranno infatti piazza del Campidoglio e le facciate dei Musei Capitolini e del Palazzo Senatorio.
Roma M’illumino di meno, iniziativa promossa dalla trasmissione ‘Caterpillar’ di Rai Radio 2. L’evento si svolgerà il 1° marzo con l’obiettivo di promuovere il risparmio energetico. L’edizione 2019 è dedicata all’economia circolare: riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose. È quanto prevede una memoria della Giunta Capitolina.
A spegnersi simbolicamente per trenta minuti, dalle 18 alle 18.30, in nome della salvaguardia dell’ambiente, saranno le luci che illuminano la piazza del Campidoglio, le facciate dei Musei Capitolini e del Palazzo Senatorio.
Oltre allo spegnimento dell’illuminazione, il Municipio IX, nel quartiere Eur, ha organizzato in collaborazione con il Museo delle Civiltà, venerdì 1 marzo appuntamento alle 16.00 alla biglietteria del Museo per le visite guidate gratuite sul tema “le tecniche del riuso nell’antichità”. Esperti del Museo racconteranno di quanto la pratica del riuso fosse alla base dell’economia fin dall’antichità. Dalle 17.00 la Banda dell’Esercito Italiano si esibirà all’interno del Museo Pigorini e a seguire si spegneremo le luci del Museo secondo il decalogo del Risparmio Energetico che invita a “spegnere le luci quando non servono”.
L’iniziativa si svolge in collaborazione con ACEA.
-
Roma e dintorni7 giorni agoRoma, spari da carabina ad aria compressa contro auto polizia locale al campo nomadi: “In frantumi il lunotto posteriore”
-
Roma e dintorni7 giorni agoModerno, tecnologico ed efficiente: ecco il Nuovo polo dei laboratori ‘Rita Levi Montalcini’ dell’Irccs Spallanzani di Roma
-
Roma e dintorni7 giorni agoUniversità Link, presentato ‘Lost in Link’, il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti dell’ateneo
-
Cronaca2 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.

