Connect with us

Eventi

ROMA M’ILLUMINO DI MENO – L’iniziativa sul risparmio energetico

Published

on

ROMA M’ILLUMINO DI MENO – L’iniziativa sul risparmio energetico

Roma M’illumino di meno: la Capitale aderisce all’iniziativa di Radio 2 sul risparmio energetico. Si spegneranno infatti piazza del Campidoglio e le facciate dei Musei Capitolini e del Palazzo Senatorio.

Roma M’illumino di meno, iniziativa promossa dalla trasmissione ‘Caterpillar’ di Rai Radio 2. L’evento si svolgerà il 1° marzo con l’obiettivo di promuovere il risparmio energetico. L’edizione 2019 è dedicata all’economia circolare: riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose. È quanto prevede una memoria della Giunta Capitolina.

A spegnersi simbolicamente per trenta minuti, dalle 18 alle 18.30, in nome della salvaguardia dell’ambiente, saranno le luci che illuminano la piazza del Campidoglio, le facciate dei Musei Capitolini e del Palazzo Senatorio.

Oltre allo spegnimento dell’illuminazione, il Municipio IX, nel quartiere Eur, ha organizzato in collaborazione con il Museo delle Civiltà, venerdì 1 marzo appuntamento alle 16.00 alla biglietteria del Museo per le visite guidate gratuite sul tema “le tecniche del riuso nell’antichità”. Esperti del Museo racconteranno di quanto la pratica del riuso fosse alla base dell’economia fin dall’antichità. Dalle 17.00 la Banda dell’Esercito Italiano si esibirà all’interno del Museo Pigorini e a seguire si spegneremo le luci del Museo secondo il decalogo del Risparmio Energetico che invita a “spegnere le luci quando non servono”.

L’iniziativa si svolge in collaborazione con ACEA.

SEGUICI SU TWITTER

LA VIABILITA’ PER LAZIO ROMA

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025