Roma e dintorni
ROMA Regolamento del verde Montanari: “Stiamo migliorando la città”

ROMA Regolamento del verde Montanari, assessore all’Ambiente di Roma, ha parlato dell’argomento pubblicando un post sul proprio profilo Facebook.
ROMA Regolamento del verde Montanari: “Ieri sera, all’Aranciera di San Sisto, abbiamo incontrato i rappresentanti dei municipi. Abbiamo illustrato nel dettaglio le nuove norme contenute nel primo Regolamento del Verde e del Paesaggio Urbano di Roma Capitale. Un ulteriore momento di confronto che abbiamo voluto organizzare per condividere questo passaggio storico per la città, a cui hanno partecipato anche le associazioni di riferimento ed i rappresentanti degli ordini professionali con cui abbiamo condiviso il testo e che ieri hanno contribuito ad illustrarlo“.
“RISULTATO STRAORDINARIO”
“I partecipanti hanno espresso apprezzamento per il lavoro svolto dell’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale. Per troppi anni ci si è affidati al buon senso assistendo nella maggior parte dei casi a gestioni scorrette. Ora finalmente vengono definiti principi, criteri e norme per la cura, lo sviluppo e la manutenzione dell’immenso patrimonio verde cittadino. I 67 articoli di cui è composto il testo sono il frutto di un importante lavoro di condivisione con le associazioni di settore e della collaborazione di tecnici ed esperti con cui abbiamo individuato le migliori pratiche per una corretta cura dell’ambiente. Un risultato straordinario perchè dopo anni di vuoto normativo si stabiliscono le norme per la progettazione e la corretta manutenzione del verde e del paesaggio urbano. Aree ludiche, verde scolastico, aree per cani, ma anche aree verdi per parcheggi e verde architettonico”.
“SVOLTO LAVORO METICOLOSO”
“Abbiamo svolto un lavoro meticoloso, partecipato ed approfondito ed ora stiamo operando con grande determinazione affinchè il testo recentemente approvato dalla Giunta prosegua speditamente il proprio iter e arrivi quanto prima in Assemblea capitolina per l’approvazione definitiva. Con il Regolamento del Verde dotiamo la Capitale di uno strumento strategico per gestire efficacemente un patrimonio di tutti. Il nostro impegno quotidiano sta migliorando Roma“.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
Roma e dintorni
Roma, cadavere sul tetto a Monteverde: forse era un ladro di appartamenti

(Adnkronos) – Potrebbe essere un ladro di appartamenti l’uomo, trovato senza vita ieri pomeriggio sul tetto di un’autorimessa, all’interno di un’area condominiale di via Giovanni Cadolini, in zona Monteverde Vecchio a Roma. A segnalare il cadavere era stato un residente di un palazzo vicino che affacciandosi aveva notato il corpo che presentava lesioni compatibili con una caduta dall’alto e segni di decomposizione.
Escluso da chi indaga il suicidio, mentre si ipotizza che l’uomo potrebbe essere caduto nel tentativo di arrampicarsi. Mentre vanno avanti le indagini dei carabinieri, risposte sulle cause della morte sono attese dall’autopsia disposta dalla procura di Roma.
Roma e dintorni
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi

(Adnkronos) – Due nuove vittime per il virus West Nile nel Lazio. Si tratta di un uomo di 84 anni, residente a Latina, morto il 10 agosto all’ospedale Santa Maria Goretti. Il paziente era affetto da leucemia linfatica e in seguito ad accertamenti post-decesso è stata confermata la positività al virus. L’altra vittima è una donna di 87 anni di Cassino con pluripatologie, arrivata in pronto soccorso il 17 agosto e deceduta ieri sera. Salgono così a 12 i decessi per il virus West Nile nella Regione.
I numeri della Regione
Nel Lazio le analisi effettuate dal laboratorio di Virologia dello Spallanzani – Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, rispetto all’aggiornamento dello scorso 18 agosto, hanno certificato 8 nuovi casi (dei quali 2 casi con sindrome neurologica e 5 casi con febbre da West Nile Virus ed un donatore asintomatico individuato grazie alle attività di screening del Centro regionale sangue, a dimostrazione della sicurezza garantita dal sistema trasfusionale regionale). I nuovi casi sono stati rilevati a Cassino nel frusinate e a Latina, Gaeta e Norma. Con gli ultimi accertamenti, nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione al virus West Nile salgono a 182.
Le aree coinvolte
Nel dettaglio, i casi suddivisi per il territorio di probabile esposizione: 160 casi nella Asl di Latina; 11 casi nella Asl Roma 6; 6 casi nella Asl di Frosinone; un caso nella Asl Roma 3; 3 casi fuori regione, due nella provincia di Caserta e uno in provincia di Isernia; uno in corso di definizione. Dei 182 casi di positività da virus West nile: 41 pazienti sono ricoverati in reparti ordinari; 34 persone sono state dimesse; 91 pazienti sono in buone condizioni presso il proprio domicilio; 4 pazienti sono ricoverati in terapia intensiva; 12 decessi.
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Meteo3 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla