Connect with us

Le Rubriche

GENTE DI ROMA Stefano Masciarelli

Published

on

Il 14 febbraio del 1958 nasce a Roma l’attore e comico Stefano Masciarelli. Volto noto per i numerosi ruoli in alcuni film comici e varie fiction, per i personaggi di cartoon doppiati e per le apparizioni in varie trasmissioni televisive.

Stefano Masciarelli inizia a lavorare prima come cameriere e poi come bagnino nella sezione CRAL del Ministero della Giustizia di Ostia. Poi per sette anni è stato investigatore privato. La svolta arrivò, a suo dire, quando notò un annuncio di Canale 5 in cui si ricercava un comico capace di imitare la voce di Gianni Agnelli. Dopo due settimane fu riconvocato e messo sotto contratto da Terzoli e Vaime. La consacrazione nello spettacolo arriva grazie alla trasmissione della Dandini ‘Avanzi’ e poi con ‘Tunnel’ nel 1993.

L’anno dopo prende parte a Domenica in, tornando nel 1995, nel 2002, nel 2003 e nel 2015. È stato testimonial nel 1995 della ‘Pernigotti’ e nel 1998 della ‘Kraft’, mentre nel 2008 è comparso in una pubblicità di pillole dimagranti in cui mostra i presunti effetti del prodotto. Nel 2015 compare in due promo e in una puntata della web serie ‘Romanzo demenziale – Matti da legare’.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025