Connect with us

Ultime Notizie Roma

Disastro scale mobili, più di 800 guasti al mese

Published

on

Disastro scale mobili, più di 800 guasti al mese

Il blocco delle scale mobili detto “contatto di rottura catena-gradini”, dovrebbe entrare in funzione appena si spezza la fune che tiene insieme la rampa ed evita una slavina incontrollata delle lamine di metallo. Invece, secondo gli addetti alla manutenzione delle scale mobili della metro A e B, questi blocchi, sono ormai vecchi e per questo difettosi. L’Atac aveva quindi deciso di sostituirli con urgenza e i cambi sono stati fatti in 20 stazioni: Barberini, Spagna e Flaminio, quelle che si ritrovano, insieme a Repubblica, con i tapis roulant fuori uso per motivi di sicurezza.

Ora però, a finire sotto inchiesta è la ditta incaricata della sicurezza, finita ora sotto inchiesta della Procura per riparazioni che, secondo i pm, potrebbero addirittura essere state «peggiorative» rispetto alla situazione iniziale. Tanto che il colosso dei trasporti, guidato dal presidente e ad, Paolo Simioni, ora valuta di rescindere il contratto d’appalto, aggiudicato nel maggio del 2017 (quando Atac era affidata a un altro manager, Manuel Fantasia), con un ribasso del 49,7%. Nella giornata di oggi si terrà un vertice d’urgenza. La manutenzione da fare a causa di alcuni malfunzionamenti inizia a essere veramente pesante, infatti si arriva agli 800 interventi al mese per tutte le stazioni. Ma secondo la ditta, a dispetto degli anni passati, gli interventi sarebbero diminuiti. Mentre per Atac: “incremento degli intrappolamenti negli ascensori nel periodo gennaio-maggio 2018 (attuale manutentore) rispetto allo stesso periodo dell’anno 2017 (precedente manutentore) del 272% per la metro A e del 45% per la B”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LE PAROLE DI ZANIOLO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025