Cultura
ROMA ANTICA Il culto di Falacer

ROMA ANTICA Falacer è una divinità romana arcaica di cui si aveva il ricordo in epoca repubblicana anche se già Varrone ne ignorava le caratteristiche.
Al suo culto era preposto un flamine minore, il Flamine Falacer. Unico caso in cui l’aggettivo che lo qualifica è identico al nome del dio e non derivato da esso. Inoltre era il penultimo flamine per importanza. Nelle citazioni di Varrone il dio viene chiamato con l’appellativo pater. L’appellativo di pater è comune ad altre divinità patrone di insediamenti specifici come Curtis, Erinis, Indiges, Pyrgensis, Quirinus, Reatinus, Semo, Soranus, Turpenus. Il dio avrebbe perso d’importanza fino a scomparire di fatto a causa della crescente influenza di Quirino.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane