Cultura
ROMA ANTICA Feste della Grande Madre e di Procne
ROMA Le feste per la Grande Madre si celebravano in due periodi: dal 22 al 27 marzo e dal 4 al 10 aprile.
Il primo periodo comprende le feste di rito frigio, il secondo quelle d’istituzione romana (Megalensia). La Magna Mater altri non è che la dea Cibele, la grande divinità della Frigia, detta anche ‘Madre degli dei’ o ‘Gran Madre’. Secondo il senato il culto di Cibele avrebbe dovuto rinfrancare il sentimento religioso e il morale del popolo stremato dalla guerra. L’adozione del culto di Cibele sarebbe stata suggerita dagli auguri che avevano consultato i Libri Sibillini.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
-
Roma e dintorni7 giorni agoRoma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità7 giorni agoZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni agoLatina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico
-
Attualità6 giorni agoBando in arrivo per concorso Ministero Cultura 2025: 2487 posti per diplomati e laureati

