Cultura
ROMA ANTICA Tempio della Luna

ROMA ANTICA Il Tempio della Luna veniva celebrato il 31 marzo. Secondo Tacito venne costruito dal re Servio Tullio.
La prima menzione delTempio della Luna si trova in occasione di un prodigio avvenuto nel 182 a.C.. Quando, un colpo d’aria scardinò una delle porte e la mandò a sbattere contro il retro del tempio di Cerere. Questo localizza il tempio sulla estremità settentrionale del colle, sopra la porta Trigemina. Il tempio venne poi colpito da un fulmine all’epoca della morte di Cinna. Dopo la distruzione di Corinto, Mummio dedicò alcune delle spoglie della città greca in questo tempio. Il tempio della Luna venne distrutto nel grande incendio di Roma del 64 e non venne mai successivamente riedificato.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane