Cultura
ROMA ANTICA La Festa di Vesta
ROMA ANTICA Il 6 marzo si celebrava la Festa di Vesta. Ogni anno le Vestali rinnovavano il fuoco nel santuario della dea vergine, protettrice del focolare domestico e del fuoco.
La dea Vesta veniva venerata in ogni casa insieme ai Lari, spiriti protettori degli antenati defunti, e ai Penati, spiriti protettori della famiglia e della casa. Il tutto raffigurato in statuette, dette sigilla, collocate in un larario dell’atrio della casa. Durante l’anno le vestali, le sacerdotesse consacrate al culto della dea, mantenevano sempre vivo il fuoco nel suo tempio.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane