Connect with us

Il Fatto del Giorno

Xi Jinping a Roma: “Con Mattarella incontro fruttuoso. Cina e Italia lavorino sinergicamente”

Published

on


Xi Jinping a Roma — Il presidente cinese, da ieri in Italia, ha incontrato questa mattina Sergio Mattarella nel corso della visita di Stato al Quirinale

Xi Jinping a Roma — Il presidente cinese è giunto al Quirinale intorno alle 10.20 di questa mattina. La bandiera cinese sventola sul Colle accanto a quelle italiana ed europea, a segnalare la visita del presidente Xi Jinping, come accade di consueto quando un Capo di Stato incontra il Presidente della Repubblica. Il colloquio tra i due è durato circa 20 minuti, un lasso di tempo in cui sono stati toccati diversi temi. “Il livello già ottimo della cooperazione tra Italia e Cina sarà confermato e rafforzato, durante la visita così gradita del presidente Xi, con intese commerciali. La firma del Memorandum Italia-Cina è la chiave per incrementare le collaborazioni congiunte tra imprese italiane e imprese cinesi. La Via della Seta è una strada a doppio senso e lungo questo percorso devono transitare non solo commercio, ma anche talenti, idee, conoscenze e progetti in vista del futuro.

Ringrazio il presidente Mattarella per l’accurata e piacevole accoglienza. Nonostante la distanza geografica, i due popoli sono legati da sempre da una profonda amicizia. L’incontro di oggi è stato fruttuoso e ha avuto un ampio consenso. La parte cinese vuole uno scambio commerciale a due sensi e un flusso degli investimenti a due sensi. Bisogna rafforzare le sinergie tra le rispettive strategie di sviluppo nei settori infrastrutturali, portuali e logistici, nonchè nei trasporti marittimi. Vogliamo costruire progetti seri e concreti lungo la via della seta, per incrementare scambi e investimenti nei due sensi. Guardando il mondo odierno ci troviamo davanti a un cambiamento epocale: la Cina e l’Italia sono due importanti forze e dispongono delle risorse per salvaguardare la pace e promuovere lo sviluppo nel mondo. La Cina vuole lavorare con l’Italia per rilanciare lo spirito di equità, il rispetto e la giustizia”. Queste le parole di Xi Jinping al termine del faccia a faccia con Sergio Mattarella. Nel pomeriggio il presidente cinese si è recato, con a seguito parte della propria delgazione, a Palazzo Madama per incontrare il presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati. Quindi si è tenuto un incontro, presso il Grand Hotel Parco dei Principi, tra Xi Jinping e alcuni imprenditori cinesi. “È stato molto emozionante, eravamo circa 200 tra studenti, imprenditori e associazioni cinesi in Italia. Siamo arrivati da diverse città italiane per incontralrlo” hanno detto alcuni di loro uscendo dall’hotel. Poi è stata la volta dell’incontro con il presidente della Camera Roberto Fico: Xi Jinping è stato accolto, al suo arrivo a Montecitorio, da un gruppo di cinesi che sventolava bandierine rosse e tricolori, a testimonianza dell’impegno sinergico dei due popoli.


ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025