Cultura
ROMA ANTICA Il culto di Flora

ROMA ANTICA Il culto di Flora. Antica dea italica collegata al fiorire delle piante in primavera.
Come testimonia la presenza di un suo flamen (flamen Floralis) ebbe molto presto un culto a Roma, forse introdotto dai Sabini. Una tarda tradizione faceva di Flora l’originario nome sacrale di Roma. Le sue feste, le Floralie, istituite nel 241 a.C. si celebravano dal 28 aprile al 3 maggio con giochi al Circo Massimo. Feste note per la particolare licenziosità. La testa della dea con corona di fiori è rappresentata sui denari della gente Servilia. Note anche statue panneggiati con fiori come attributo.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane