Ultime Notizie Roma
La Raggi sulla gestione commissariale del debito capitolino

La Raggi sulla gestione commissariale del debito capitolino che avrà 2,5 mld in più da investire
Il sindaco Virginia Raggi sulla gestione commissariale del debito capitolino ha voluto parlare tramite un post su Facebook:
“Voglio spiegarvi un po’ meglio l’operazione della chiusura della gestione commissariale del debito di Roma, ossia quella gestione che si occupa di amministrare il debito mostruoso di 13 miliardi di euro che ogni romano e ogni italiano ha sulle proprie spalle. Questo debito durerà fino al 2048 e per ripagarlo Roma paga ogni anni 200 milioni di euro alla gestione commissariale e l’Italia paga 300 milioni di euro alla gestione commissariale”, ha spiegato il sindaco in un video in allegato.
“Nessun euro del debito di Roma verrà posto a carico degli italiani. Semplicemente lo Stato rinegozierà i mutui con le banche ottenendo tassi di interessi più bassi. In questo modo i romani avranno 2,5 miliardi di euro in più da investire e, soprattutto, dal 2021 vedranno in busta paga una netta riduzione dell’irpef. Insomma, quelli di prima mettevano le mani in tasca agli italiani e ai romani, noi gli restituiamo i soldi. E’ come se la gestione commissariale fosse una banca, un salvadanaio, gestita da un commissario nella quale sia Roma che l’Italia versano delle somme delle quali poi non sono più proprietarie, non ne hanno più la disponibilità. Il che vuol dire che e’ il commissario a decidere chi pagare come, quando, quanto e se negoziare i debiti o meno, se rinegoziare i mutui o meno”.
“Con il nuovo commissario abbiamo scoperto che si può risparmiare. Come? Facendo si’ che lo Stato si riprenda i suoi 300 milioni di euro, non un euro di più. Nessun euro verrà posto a carico degli italiani, semplicemente lo Stato si riprenderà i suoi soldi e rinegozierà i debiti con le banche a tassi migliori. Quindi da questa operazione quello che si ricava e’ che il costo degli interessi che oggi e’ al 5 per cento, un tasso assolutamente fuori mercato, domani sara’ rinegoziato e potrà generare dei risparmi per i cittadini”.
“Quindi invece di andare a gravare sulle spalle degli italiani, noi stiamo restituendo soldi: infatti dal 2021 al 2048 con i soldi in più si potrà abbassare l’aliquota Irpef di Roma che e’ la più alta di tutta Italia e si potranno fare investimenti per Roma. Insomma finalmente invece di mettere le mani in tasca ai romani e agli italiani noi restituiamo i soldi. E mi sembra che questa sia una bella notizia”.
Cronaca
Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina
Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.
Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.
Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.
Roma e dintorni
West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

(Adnkronos) – Una donna di 93 anni è morta allo Spallanzani di Roma a causa del virus West Nile. A darne notizia è la Regione Lazio. La paziente, originaria di Cisterna di Latina, era stata ricoverata al San Paolo di Velletri da dove è stata successivamente trasferita allo Spallanzani di Roma. È il quarto caso di morte per West Nile accertato nel Lazio.
-
Calcio7 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta
-
Attualità7 giorni ago
Metro C. Si avvicina l’apertura per la fermate Colosseo di Roma
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne