Ultime Notizie Roma
NOTRE DAME Struttura salva. Il presidente annuncia…

NOTRE DAME Struttura salva e il presidente Macron annuncia la ricostruzione
NOTRE DAME Struttura salva – Ieri sera è avvenuto l’incendio alla cattedrale di Notre Dame che ha fatto preoccupare milioni e milioni di cittadini di tutto il Mondo. La cattedrale è andata in fiamme partendo dall’impalcatura e sono occorsi moltissimi vigili del fuoco per spengere le fiamme.
“Adesso possiamo dire che i due campanili sono stati salvati e stiamo raffreddando la struttura facendo molta attenzione all’interno“ le parole di Jean-Claude Gallet, capo dei Vigili del Fuoco. “La ricostruiremo, tutti insieme, l’incendio è completamente sotto controllo. E’ parzialmente estinto e ci sono delle fiamme residuali da domare”. Si aggrega il capo della polizia alle prime ore del mattino.
Il presidente Emmanuel Macron davanti la Cattedrale di Notre-Dame ha detto: “Il peggio è stato evitato. Grazie al coraggio dei pompieri, la facciata e le strutture non sono crollate. Ve lo dico stasera questa cattedrale la ricostruiremo, tutti insieme: è quello che i francesi aspettano, quello che la nostra storia merita”. Poi ha elogiato i pompieri: “500 pompieri che da ore si battono contro il fuoco e che lo faranno ancora. Le prossime ore saranno difficili ma grazie a loro la facciata e le due torri principali non sono crollate”. Colletta nazionale e internazionale per la raccolta dei fondi: “Notre Dame è la cattedrale di tutti i francesi, anche di quelli che non sono mai entrati”. Da accertare ancora le cause dell’incendio, sotto accusa il cantiere
Roma e dintorni
Roma, Labbucci (Municipio I): “Con più strisce blu meno auto in sosta selvaggia, scelta giusta”

(Adnkronos) – “La delibera della Giunta Capitolina che riduce i parcheggi a strisce bianche e aumenta quelli a pagamento è una scelta giusta e attesa che, come Municipio I, avevamo da tempo proposto e sostenuto con convinzione. Serve una svolta che scoraggi l’uso dell’auto privata e favorisca una mobilità più razionale, sostenibile e a misura di chi ha reale bisogno di spostarsi”. Sono le parole di Adriano Labbucci, assessore alla Mobilità del Municipio Roma I sulla decisione del Campidoglio di riorganizzare la sosta su strada.
“Oggi – prosegue Labbucci – la sosta gratuita viene spesso utilizzata in modo irregolare, bloccando la rotazione dei veicoli e incentivando un uso improprio dello spazio pubblico. È ora di restituire ordine e funzionalità a una rete viaria troppo spesso congestionata. A rafforzare la bontà della misura c’è anche il pronunciamento della Corte di Cassazione, che ha chiarito come in aree come il nostro Municipio non vi sia l’obbligo di prevedere sosta gratuita”.
“Con questa scelta possiamo finalmente liberare posti auto per i residenti e migliorare la vivibilità complessiva del centro di Roma. A settembre presenteremo un pacchetto più ampio di interventi per la mobilità, che integrerà questa misura con nuove azioni per decongestionare il territorio e farlo respirare. Parliamo di un’area urbana unica al mondo e – conclude – dobbiamo trattarla come tale”.
Ultime Notizie Roma
Oltraggiata la memoria di Pamela Mastropietro a Roma: strappato lo striscione commemorativo, vandalizzata la panchina rossa

Un nuovo, grave atto vandalico ha colpito la memoria di Pamela Mastropietro, la 18enne romana uccisa brutalmente a Macerata nel 2018. In Piazza Re di Roma, ignoti hanno strappato lo striscione commemorativo con la scritta “Infinitamente manchi… ma ci sei”, gettandolo via. La panchina rossa a lei dedicata è stata rigata e i fiori deposti in suo ricordo sono stati buttati a terra.
A denunciare l’accaduto è stata la madre, Alessandra Verni: “È stata nuovamente offesa la memoria di Pamela. Un gesto che parla di mancanza di rispetto e umanità. Sono stanca e delusa, ma non mi fermeranno”.
L’episodio segue di poche settimane la vandalizzazione della targa commemorativa a Macerata, nei pressi del luogo del delitto. “Non so se Pamela dà fastidio a qualcuno per ciò che rappresenta o se accade perché sto ancora cercando giustizia”, ha aggiunto Alessandra.
Ferma la condanna di esponenti politici come la senatrice Ester Mieli e l’onorevole Marco Perissa (FdI): “Un gesto vile, che oltraggia non solo la memoria di Pamela ma l’intera collettività”.
Distruggere un simbolo significa colpire la coscienza di tutti. Pamela non è solo una vittima: è una ferita aperta nel cuore del Paese. La memoria è sacra e va protetta. Ogni striscione, ogni fiore, ogni panchina racconta un grido di giustizia e non possiamo permettere che venga zittito.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
BIMBA CON TUMORE DI 800 GRAMMI: SALVATA GRAZIE AL BAMBINO GESU’
-
Socialnews7 giorni ago
“Cucinavano tra i topi”: blitz in una pizzeria di Roma, scattano le multe
-
Attualità7 giorni ago
Schiuma e liquami in mare a Santa Marinella. La denuncia dell’associazione
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Sciame di api invade cortile del Mef, pronto intervento apicoltori per recuperarlo