Cultura
ROMA ANTICA Le Vinalia

ROMA ANTICA La Vinalia era una festività celebrata in onore di Giove e Venere.
La Vinalia urbana (o priora) veniva celebrata il 23 aprile in onore del raccolto dell’uva dell’anno prima. In questo giorno si assaggiava il vino nuovo e inoltre venivano offerte libagioni a Giove. La festa si celebrava nove giorni prima delle calende di maggio e venne istituita per gustare i vini. Ma nessuna attinenza con raccolti, ulivi, viti, il cui spuntare inizia al sorgere delle vergilie sei giorni prima delle idi di maggio.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Attualità6 giorni ago
Bando in arrivo per concorso Ministero Cultura 2025: 2487 posti per diplomati e laureati
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Latina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico