Connect with us

Cronaca

GIRO D’ITALIA Martedì a Frascati circolazione e autobus deviati

Published

on

GIRO D’ITALIA Martedì a Frascati circolazione e autobus deviati

Grande fermento ai Castelli per il Giro d’Italia 2019 che bloccherà gran parte della circolazione a Frascati e dintorni. Il 14 maggio infatti la corsa farà tappa nella cittadina alle porte della capitale.

La paralisi del traffico partirà dallo svincolo della Casilina fino all’arrivo a Frascati previsto intorno alle 17.32. I punti cruciali sono la via dei Laghi all’altezza della rotatoria con Rocca di Papa, il centro di Frascati e la via Tuscolana. Il centro di Frascati sarà completamente blindato. Vietata la sosta con rimozione forzata dalle ore 12 di lunedì 13 fino alle ore 20 di mercoledì in piazza Roma, piazza Marconi, in viale Vittorio Veneto, piazza San Pietro, via Matteotti e in altre strade cittadine. Anche i mezzi Cotral a causa del Giro d’Italia subiranno variazioni. Il capolinea verrà spostato in piazza San Giuseppe lavoratore, a Cocciano, dalle 20 di lunedì fino alle 15 di mercoledì. Bus navetta garantiranno i collegamenti da Cocciano fino al piazzale della Stazione.

Martedì 14 e mercoledì 15 il capolinea del Trasporto pubblico locale di Frascati verrà spostato da piazza Marconi al piazzale della stazione. Non sarà possibile effettuare la fermata dei pulmini Ini e Inpdap in piazza Marconi. Pertanto martedì 14 e mercoledì 15 la fermata verrà spostata nel piazzale della stazione. Sospese martedì le attività sportive riguardanti i Campi sportivi VIII Settembre e Amedeo Amadei e quelle della Palestra comunale di via Conti di Tuscolo. La piscina delle Maestre Pie Filippini in via Minardi non sarà raggiungibile dalle 15.30 alle 17.30 circa per il passaggio della Carovana Rosa e la chiusura al traffico della strada.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – ORRORE A PONTE SISTO: FERMATO SOSPETTATO

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Blitz della Guardia di Finanza. Sequestrati 50 kg di Cocaina

Published

on

Blitz della Guardia di Finanza. Sequestrati 50 kg di Cocaina

Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno sequestrato, presso il porto di Civitavecchia, un carico di
cocaina occultato all’interno di un container refrigerato in arrivo dall’Ecuador.

Nel corso dei normali controlli svolti nell’area portuale, le “fiamme gialle” del Gruppo di Civitavecchia hanno notato un gruppo di persone a piedi che si aggiravano nei pressi della banchina. Dopo l’intimazione dell’alt, il gruppo si è dato alla fuga e, poco distante, i militari hanno rinvenuto tre borsoni contenenti 45 panetti di cocaina, per un peso complessivo di circa 50 chilogrammi. Secondo le stime, il carico avrebbe potuto fruttare sulle piazze di spaccio ricavi per circa 5 milioni di euro.

Il procedimento penale è attualmente in fase di indagini preliminari e, in attesa di giudizio definitivo, si applica la presunzione di non colpevolezza. L’operazione si inserisce nel più ampio quadro delle attività di contrasto alla criminalità organizzata e al narcotraffico internazionale condotte dalla Guardia di Finanza all’interno degli spazi portuali, quale presidio permanente a tutela della sicurezza economica e della salute pubblica.

Continue Reading

Cronaca

Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!

Published

on

Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!

Un ordigno artigianale è stato piazzato lo scorso 15 luglio sotto casa di Elvis Demce, boss albanese legato alla criminalità romana. L’intervento degli artificieri ha evitato l’esplosione, ma il messaggio è chiaro: un avvertimento pesante diretto a uno dei personaggi più discussi del sottobosco criminale capitolino.

Il giorno prima dell’attentato, un’inchiesta dei carabinieri aveva portato all’arresto di 14 persone, ricostruendo anche il ruolo di Demce in un sequestro organizzato tramite un gruppo di sudamericani. Gli stessi che, poco dopo, sarebbero stati coinvolti nella gambizzazione di Giancarlo Tei, ex alleato di Demce oggi latitante.

Le ipotesi investigative parlano di una possibile faida interna tra i reduci della “batteria di Ponte Milvio”, legata al defunto Fabrizio Piscitelli, detto Diabolik. Tanti anche i nemici esterni: da Giuseppe Molisso del clan Senese a Ermal Arapaj.

Demce, condannato in via definitiva a 15 anni, è detenuto ad Ascoli, dove è in cura per problemi psichiatrici certificati da 17 perizie. Ora la Direzione Distrettuale Antimafia vuole capire: è un nuovo capitolo della guerra criminale o qualcuno teme che il boss voglia collaborare?

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025