Roma e dintorni
ROMA Scuole più sicure nel progetto La città che vorrei: gli interventi
ROMA Scuole più sicure nel progetto La città che vorrei. Gli interventi messi in atto dal Campidoglio.
ROMA Scuole più sicure nel progetto La città che vorrei. A dare notizia degli interventi in merito messi in atto la sindaca Virginia Raggi, con un post sulla sua pagina Facebook.
“Interventi per rendere le nostre scuole più sicure: è partito un altro cantiere per realizzare nuovi attraversamenti pedonali nei pressi dell’Istituto comprensivo Marco Ulpio Traiano in via di Dragone, nella zona sud-ovest della città. I lavori prevedono nuovi marciapiedi, percorsi per ipovedenti e scivoli per persone con disabilità.
Un altro cantiere che rientra nel progetto “La città che vorrei”, pensato per le periferie della nostra città. Sono 14 le scuole primarie interessate, con lavori diversi a seconda delle esigenze: pedane bus, marciapiedi, segnaletica stradale e attraversamenti pedonali. Da Portuense a via della Rustica, da via della Pisana a Vallerano, da Morena a Torre Angela. Un progetto importante a vantaggio dei residenti e delle famiglie per tragitti casa-scuola più sicuri per i loro figli.
Ricordo inoltre che si sono conclusi i corsi di formazione sulla sicurezza stradale e mobilità sostenibile organizzati in 14 scuole di Roma: un’iniziativa importante promossa dalla nostra amministrazione per sensibilizzare i più piccoli al rispetto delle norme del codice della strada“.
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane