Connect with us

Cronaca

ROMA Sicurezza sui bus: conducenti pronti al blocco

Published

on

ROMA Sicurezza sui bus: conducenti pronti al blocco

ROMA Conducenti bus pronti al blocco. L’ultimo caso di un conducente Atac aggredito sul litorale si è verificato solo pochi giorni fa a Casal Palocco.

I raid nei confronti degli autisti dei bus ormai sono continui, al punto da far scattare le proteste dei conducenti, pronti a mobilitarsi contro il Campidoglio. «Vogliamo più sicurezza sui nostri mezzi altrimenti incroceremo le braccia e non lavoreremo per giorni», dicono al capolinea della stazione Lido Centro di Ostia. I conducenti si sentono troppo esposti e sono convinti che l’amministrazione comunale non li tuteli abbastanza.

Alcuni dipendenti che preferiscono restare anonimi per non incorrere in provvedimenti disciplinari da parte di Comune e azienda dichiarano: «Noi siamo sempre più a rischio. Abbiamo paura di uscire perché sappiamo che è molto alta la probabilità che possa accaderci qualcosa». La media delle aggressioni e dei raid è molto alta: almeno due al mese. Uno degli autisti denuncia: «Linee come il 70, il 709, lo 014, lo 01 e lo 015 non perdonano. Dovremmo girare con l’elmetto. Assomigliano a una roulette russa e quando arrivi al capolinea dell’ultima corsa puoi ritenerti fortunato».

Il problema è anche legato alle baby-gang. Da Casal Bernocchi a Dragoncello, ogni notte ragazzi infastidiscono gli altri passeggeri e spadroneggiano sui sedili bevendo alcool e fumando. «Non è capitato solo una volta – racconta M.S., autista Atac da più di venti anni – ormai è la routine. Anche io sono stato vittima di un’aggressione». La situazione è ancora più pesante ai capolinea, quando i conducenti sono a riposo e il motore è spento. Alcuni sono off limits e inaccessibili per tutti.

Tra i più temuti quelli di via Baffigo dove sosta lo 05 e quello dello 03, teatro di liti e minacce. Come fa sapere D.P.: «Non è la prima volta che siamo presi di mira sui nostri mezzi. Basta farsi un giro la sera su una delle tratte più a rischio e può capitare davvero di tutto. Ogni volta che termino una corsa, tiro un sospiro di sollievo». Intanto c’è chi chiede telecamere di videosorveglianza sugli autobus.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA SEA WATCH A LAMPEDUSA: ARRESTATA LA COMANDANTE

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025