Connect with us

Cronaca

ROMA Un nuovo sito per i rifiuti sulla Tiburtina

Published

on

ROMA Un nuovo sito per i rifiuti sulla Tiburtina

ROMA Aumentano le zone scelte dal Campidoglio per tentare di salvare la capitale dall’emergenza rifiuti. L’immondizia verrà scaricata dai camion anche nella zona del Tecnopolo di via di Salone. Zona già martoriata dai roghi tossici del campo nomadi.

Sale a cinque il numero dei siti scelti dall’amministrazione pentastellata con la speranza di superare le difficoltà del settore rifiuti: viale Ave Ninchi a Talenti, Saxa Rubra, via di Tor Bella Monaca, via delle Testuggini a Trigoria e ora, la zona del Tecnopolo. Ieri però a Talenti si è svolta l’ennesima manifestazione contro la creazione del sito in viale Ave Ninchi. In piazza sono scesi cittadini esasperati dopo aver vissuto per un decennio vicino al Tmb Salario, fuori uso dopo il rogo dell’8 dicembre. Altre proteste nei giorni scorsi si sono viste a Saxa Rubra. Nel frattempo la raccolta dei rifiuti non migliora. Cassonetti stracolmi sono stati incendiati in viale Libia.

Al Senato durante la discussione sullo Sblocca-Cantieri è stato approvato un emendamento grillino che taglia a massimo a 60 giorni i tempi per l’autorizzazione «di impianti connessi alla gestione aerobica della frazione organica dei rifiuti solidi urbani e dei rifiuti organici in generale». Ciò riguarderà solo gli impianti «della Regione Lazio e di Roma Capitale». Lo Sblocca Cantieri servirà per provare ad accelerare sui due impianti di compostaggio previsti a Osteria Nuova e Casal Selce. Oggi sarà ufficializzato il Cda dell’Ama: la giunta ha scelto come presidente l’avvocato Luisa Melara, il geologo Massimo Ranieri sarà l’ad, il terzo membro Paolo Longoni.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

STADIO DELLA ROMA – LE PAROLE DI FRONGIA

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025