Connect with us

Il Fatto del Giorno

ROCCA DI PAPA La morte del sindaco inguaia i tre indagati

Published

on

ROCCA DI PAPA La morte del sindaco inguaia i tre indagati.

ROCCA DI PAPA La morte del sindaco inguaia i tre indagati. A loro i pm della Procura di Velletri contestano infatti ora il duplice omicidio colposo oltre al disastro colposo e lesioni. Nel registro degli indagati, dopo l’esplosione del 10 giugno, erano stati iscritti un geologo, il titolare della ditta di Frosinone che stava effettuando i lavori in prossimità della sede del municipio e il fratello, esecutore dell’operazione. Il geologo, per ordine del Comune, stava effettuando alcuni test su eventuali cavità presenti al di sotto degli uffici del municipio. Proprio qui vicino infatti è avvenuta la deflagrazione per una fuga di gas. Per la perforazione il geologo si era poi affidato alla ditta di Frosinone. Nell’esplosione erano rimaste ferite 14 persone, tra cui alcuni bambini. 

Tra esse, il sindaco Crestini, eletto un anno fa con la lista civica “Insieme per Rocca di Papa”. Fu lui infatti l’ultimo a uscire da quelle stanze divorate dalle fiamme, per mettere in salvo tutte le persone rimaste intrappolate tra le macerie. Al momento del trasporto in ospedale, le sue condizioni sono apparse subito gravi. Profonde ustioni erano infatti presenti sul 35 per cento del corpo, in particolare sul viso e sulle mani. La sua lotta si è conclusa ieri, con il decesso al sant’Eugenio.  

Per lui il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha ora proposto «la medaglia d’oro al valor civile». La motivazione, secondo il titolare del Viminale sta nel fatto che il sindaco si è «preoccupato di far uscire tutte le persone dal Comune in fiamme, ma il suo eroismo gli è costato la vita: il sindaco di Rocca di Papa ha lottato, ma nella notte è morto proprio per il troppo fumo inalato. Un pensiero commosso alla sua famiglia e a quella dell’altro dipendente comunale Vincenzo Eleuteri, deceduto cinque giorni fa, il 16 giugno». 

LEGGI ANCHE L’ARRESTO PER DROGA (MA NON SOLO) A…

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025