Connect with us

Primo Piano

ROMA Feste abusive all’interno della Sapienza: il programma

Published

on

ROMA Feste abusive all’interno della Sapienza: il programma

ROMA Feste abusive all’interno della Sapienza. I divieti e la condanna del rettore non bastano a fermare gli studenti.

ROMA Feste abusive all’interno della Sapienza. Non sono bastate le parole di condanna del rettore, Eugenio Gaudio, a fermare le proiezioni cinematografiche e le feste (entrambe abusive) organizzate negli spazi dell’università. L’ultima, due settimane fa, davanti alla Facoltà di fisica, cui hanno però partecipato in pochissimi. Ieri e oggi la storia si è ripetuta, con una due giorni di dibattiti ma, soprattutto, di party organizzata dai Collettivi dell’Ateneo. Il programma è scattato ieri alle 19 a Villa Mirafiori, con l’aperitivo musicale, seguito dalle 21.30 dal djset. Teatro della manifestazione l’Aula XV di Filosofia, in un primo momento negata dal preside di Lettere.

Tutti sono stati deliziati con alcol e cibo, sotto lo sguardo attento della polizia, sempre presente in occasione di questi ‘eventi’. Il cui clou avrà luogo questa notte, con diverse iniziative nelle 5 zone in cui verrà divisa la Sapienza. La prima festa si terrà alla Facoltà di Lettere, dalle 20 alle 2; la seconda, in viale della Minerva, con la partecipazione di diversi gruppi musicali; sempre dalle 20, davanti a Chimica, si potrà assistere a una lezione di kickboking e alla Capoeira offerta da un centro sociale romano; davanti a fisica, invece, avrà luogo il live Painting. In tutte le occasioni abbonderà ovviamente l’alcol (venduto senza permessi). «Vogliamo rendere la Sapienza un Porto Aperto, vogliamo aprire in questa università, che è degli studenti e delle studentesse, spazi in cui stare insieme». hanno spiegato gli studenti su Facebook.

LEGGI ANCHE IL CANILE LAGER A…

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025