Connect with us

Cronaca

Di Battista sulle ONG: “Mi annoiano. Difendiamo i confini”

Published

on

Di Battista sulle ONG ha il suo pensiero: per l’esponente del M5S bisogna difendere i confini ed affrontare le cause dell’immigrazione.

“Prima di fare il parlamentare nella mia prima vita, ho fatto il cooperante, ho lavorato in Congo. Forse piu’ che dare di piu’ all’Africa, dovremmo toglierle di meno. Oggi non si fa con gli slogan degli ‘accogliamoli tutti’ o ‘aiutiamoli a casa loro’. Non credo che i flussi migratori siano cose positive, questa frase magari viene additata come razzista. Fino a che non si affronteranno le cause (dell’immigrazione, ndr) non ne usciremo mai”. Questo il pensiero di Alessandro Di Battista sulle ONG e il problema immigrazione a Polignano a Mare (Bari), intervistato al festival del Libro possibile.

“Le tematiche dell’Ong mi annoiano. Non abbiamo futuro se consideriamo il problema dell’immigrazione come il numero uno. Ho detto che e’ giusto proteggere i confini, il business dell’immigrazione va bloccato, non mi sta bene il comportamento delle Ong, ma e’ sbagliato credere che il problema degli immigrati sia quello principale dell’Italia. I problemi sono le organizzazioni criminali, l’accentramento di potere il liberismo galoppante e la corruzione endemica in tutti i settori, anche nella magistratura”.

CASO SEA WATCH

“Mi fa strano pensare che nei giorni in cui la Sea Watch era a largo di Lampedusa, volutamente perche’ la capitana avrebbe creato un caso politico, c’erano parlamentari che hanno votato la guerra in Libia e fatto finta di piangere, che non hanno mai versato lacrime per i bambini morti in Libia, per una guerra avallata da un governo di centrodestra. E’ tutto uno show”, ha concluso Di Battista.

SEGUICI SU TWITTER

DI MAIO BOCCIA LA COCA COLA NELLE SCUOLE 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025