Seguici sui Social

Cronaca

CASO ORLANDI Si aprono due tombe: atteso esame del Dna

Pubblicato

il

CASO ORLANDI Si aprono due tombe: atteso esame del Dna

CASO ORLANDI Dopo le segnalazioni della famiglia della ragazza scomparsa trentasei anni fa la magistratura vaticana ha disposto l’apertura di due sepolcri al Cimitero Teutonico, all’interno delle mura vaticane.

Tutto ciò per poter verificare se la Orlandi vi possa trovarsi sepolta, come indicato da una lettera anonima. Le operazioni, che potrebbero durare diverse ore, prevedono una prima verifica morfologica sulle ossa dalle quali si potrebbe ricavare una prima datazione. Poi saranno fatti i prelievi per l’esame del Dna. Saranno aperte la cosiddetta «Tomba dell’Angelo» in cui è sepolta la principessa Sophie von Hohenlohe, morta nel 1836, e quella vicina in cui è sepolta la principessa Carlotta Federica di Mecklemburgo, morta nel 1840.

PRESENTE LA FAMIGLIA ORLANDI

Il supporto all’autorità giudiziaria sarà garantito dal personale del Centro Operativo di Sicurezza della Gendarmeria vaticana. Presenti anche i familiari di Emanuela Orlandi con legale e perito. Il primo esame delle ossa potrà dare una datazione «approssimativa». Lo ha detto Giovanni Arcudi, Professore di Medicina legale all’Università Tor Vergata, incaricato dalla magistratura vaticana di esaminare i reperti e prelevare i campioni per l’esame del Dna.

DATAZIONE

In un’intervista Andrea Tornielli ha spiegato: «Da questa prima analisi delle ossa possiamo proporre una datazione, certamente approssimativa. Ma per i periodi che a noi servono, di 50, 100, 200 anni, la possiamo fare. Possiamo distinguere se è un osso di 10 anni o che è stato lì 50 anni o 150 anni. Possiamo fare già la diagnosi di sesso se le strutture ossee risulteranno tutte ben conservate. Si potrebbe anche arrivare, dopo questo primo esame, ad escludere l’ipotesi che i resti scheletrici appartengano a persone diverse rispetto a quelle due che sono state sepolte lì».

LE OPERAZIONI

«L’esame del Dna sarà fatto in ogni caso per raggiungere delle certezze e per escludere in maniera definitiva e categorica che nelle due tombe ci sia qualche reperto attribuibile alla povera Emanuela», riferisce il professionista incaricato delle operazioni di rilevamento.

«I tempi di estrazione del Dna variano notevolmente in qualsiasi laboratorio del mondo avvengano a seconda dello stato di conservazione dei resti scheletrici. Possono variare, possono essere necessari 20 giorni, 30 giorni, e possono essere anche 60 perché talvolta bisogna ripetere l’esame. Tenendo presente che per l’identificazione noi abbiamo bisogno dell’estrazione del Dna nucleare, che subisce delle degenerazioni, delle variazioni importanti a seguito degli eventi atmosferici. Il Dna mitocondriale possiamo estrarlo più facilmente ma quello non ci consente di fare analisi di comparazione o di fare il profilo genetico», riferisce Arcudi.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – VASTA OPERAZIONE CONTRO SETTE SPACCIATORI

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

Pubblicato

il

Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

#Hai bisogno di fare la spesa last-minute il 1 maggio? Scopri quali supermercati di Roma resteranno aperti per i tuoi piani improvvisati! #FestaDeiLavoratori #SupermercatiRoma

I Supermercati che non si fermano

Mentre la maggior parte della città si rilassa per la Festa dei Lavoratori, alcuni supermercati di Roma saranno pronti a servire i clienti con orari estesi, ideali per chi ha bisogno di un picnic dell’ultimo minuto o di una spesa veloce. Immagina di poter ancora rifornirti di tutto il necessario senza stress – ma quali saranno aperti?

Pam-Panorama: Orari da record per i più curiosi

Se stai cercando opzioni flessibili, i supermercati Pam-Panorama saranno una sorpresa. Alcuni store, come quelli in via Vitelleschi, corso Vittorio, via Taranto, via Ravenna e via Terenzio, rimarranno aperti fino alle 21, mentre quello della Tiburtina si spingerà addirittura fino alle 22. Potresti scoprire che è l’occasione perfetta per evitare la folla del giorno prima!

Decò e Conad: Le scelte per una mattinata piena di sorprese

Per chi preferisce fare la spesa presto, Decò offrirà orari limitati ma intriganti, con molti locali aperti dalla mattina fino alle 14 – ideale per chi ama le corse all’ultimo secondo. Non da meno, Conad stupirà con i suoi store aperti tutto il giorno: pensa a via della Magliana, via della Cecchignola, via Tuscolana, via della Lega Lombarda e via di Torre Spaccata, disponibili dalle 8:30 alle 20:30 o persino fino alle 21. Chissà cosa troverai sugli scaffali?

Chi resta chiuso e le alternative inaspettate

Al contrario, preparati a una delusione con Esselunga e i supermercati Coop, che saranno completamente chiusi per l’intera giornata – un vero colpo di scena per i fedelissimi. Ma ecco un twist: i discount Penny Market rimarranno aperti in quasi tutti i punti vendita, dalla mattina fino alle 14, offrendo occasioni imperdibili. Per non perderti nulla, dai un’occhiata ai siti online delle catene per l’elenco completo e preparati a essere stupito!

Continua a leggere

Cronaca

Un pedone perde la vita dopo essere stato investito da un’auto a Rebibbia.

Pubblicato

il

Un pedone perde la vita dopo essere stato investito da un’auto a Rebibbia.

#UnMisteroSulleStradeDiRoma Chi era l’uomo senza documenti che ha perso la vita in un drammatico incidente notturno? Scopri i dettagli di questo evento che continua a incuriosire le autorità e la città! #IncidenteFatale #RomaSconosciuta

L’Incidente che Ha Scioccato la Notte

Nella tarda serata di ieri, un tragico evento ha trasformato le strade di Roma in un enigma: un pedone è stato investito da un’auto all’angolo tra via Tiburtina e via Raffaele Majetti, nella zona di Rebibbia. L’uomo è stato soccorso in condizioni disperate, ma purtroppo è deceduto poco dopo in ospedale. La sua identità resta avvolta nel mistero, senza documenti al seguito, lasciando tutti a chiedersi: chi era davvero questa vittima?

Il Conducente e le Indagini in Corso

Al volante c’era un trentanovenne italiano, che è stato immediatamente sottoposto ai controlli di routine senza risultare positivo a sostanze. Ora, gli agenti del VII Gruppo Tuscolano della polizia locale sono al lavoro per ricostruire ogni dettaglio dell’incidente, indagando su cosa possa aver scatenato questa fatalità e se ci siano segreti nascosti dietro. Le domande si accumulano: era un caso o c’è di più?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025