Cronaca
ROMA Militare alla sbarra per pedofilia

ROMA Militare alla sbarra per pedofilia.
ROMA Militare alla sbarra per pedofilia. A raccontare il suo calvario la stessa vittima, a 14 anni, dopo un lunghissimo silenzio. Tutto è contenuto in una lettera finita nelle mani di suor Pia, la religiosa della casa famiglia che la ospitava: «Papà ha tentato di violentarmi, anche in caserma, avevo 9 anni». Parole che sono bastate per distruggere una famiglia all’apparenza modello: marito e moglie, militari dell’Esercito, tre figli, tra cui la bambina di nove. I piccoli erano già stati allontanati dalla famiglia perché trascurati, non adeguatamente accuditi e in balia delle liti tra i genitori separandi. Adesso si è aggiunto il dramma della violenza.
L’orco sarebbe proprio il papà, maresciallo, ora a processo accusato di aver abusato più volte della figlioletta, da quando aveva otto anni. Le violenze avvenivano anche in caserma, sul litorale, in un bagno annesso alloggio di servizio. L’uomo, un trentottenne, si difende, parlando di «fantasie», di una vendetta della figlia per un rimprovero mentre «provava ad accendere una sigaretta». Una versione che però non ha convinto gli psicologi dell’infanzia e i magistrati inquirenti, che a febbraio hanno emesso per l’uomo un mandato di cattura in carcere. Sia lui che la moglie sono stati sospesi dall’Esercito.
«Prima di raccontare il dramma vissuto la bambina viveva di camuffamenti», ha raccontato lo psicoterapeuta della struttura. «Sosteneva che non voleva stare dal padre perché in caserma la lasciava troppe ore davanti alla tv. Perché si annoiava». «In quel periodo, essendo all’oscuro di tutto», ha ammesso lo specialista, «l’ho anche spronata ad avvicinarsi al padre, per ricucire il rapporto». Pochi giorni prima dell’arresto è arrivata la lettera. Scritta proprio su sollecitazione di suor Pia. Allora la ragazzina ha scritto degli abusi, la stessa sera rivelati su whatsapp anche alla madre.
Dal giorno dopo, altri messaggi sono giunti tramite dei disegni. Nel primo la minore si è rappresentata come una mongolfiera, che volava in cielo. Nell’auto del padre, al momento dell’arresto, sono state trovate un paio di mutandine da bambina sigillate in una busta e due dvd. Uno era un cartone animato dai contenuti pedopornografici, ‘Il parco delle sevizie’. L’altro era un filmato dal titolo «Violenza paterna». «Video ampiamente sintomatici della devianza dell’indagato», hanno scritto i giudici del Riesame motivando il no alla scarcerazione.
Cronaca
La Roma affida i conti a Jason Morrow, il nuovo CFO scelto da Friedkin

#ASRoma #NuovoCFO I Friedkin hanno scelto un fedelissimo texano per rivoluzionare le finanze della Roma – chi è davvero Jason Morrow e cosa nasconde questa mossa?
L’ingresso del nuovo uomo dei conti a Trigoria
I Friedkin, proprietari della Roma, sono già al lavoro per ridisegnare l’organigramma del club, mentre l’attesa per il nuovo allenatore tiene tutti con il fiato sospeso. Nei giorni scorsi, Jason Morrow è stato presentato come il nuovo Chief Financial Officer, sostituendo Anna Rabuano, che ha lasciato la società a febbraio. Questa nomina promette di scuotere le strategie del club, con un focus intrigante sui bilanci e le operazioni finanziarie.
Strategie finanziarie e il mistero del fair play
Morrow avrà il compito di navigare tra le complesse regole del financial fair play e un settlement agreement da rispettare, soprattutto in vista del mercato estivo. Con anni di esperienza come Vice President, Finance and Technology presso Gulf States Toyota, questo esperto dei numeri potrebbe essere la chiave per un futuro pieno di sorprese per i tifosi romanisti. Ma cosa significa esattamente per la Roma? Le sue scelte potrebbero aprire le porte a colpi di mercato inaspettati.
Un legame texano che incuriosisce i fan
Originario del Texas, Morrow ha passato gran parte della sua carriera all’interno di Gulf States Toyota, la società di distribuzione di autoveicoli giapponesi di proprietà proprio dei Friedkin. Con oltre 17 anni di collaborazione diretta con il presidente Dan Friedkin, questa nomina non è solo professionale: è una mossa che fa sorgere domande su alleanze segrete e piani ambiziosi. I fan si chiedono se questo stretto legame porterà a una Roma più solida e vincente.
Cronaca
Attività a Roma dal 1 al 4 maggio: Mostre, concerti e sagre per ogni gusto.

#ScopriRomaInFiore #EventiImperdibili La Città Eterna si trasforma in un vero e proprio paradiso di arte, musica e divertimento fino al 4 maggio, con appuntamenti che catturano l’immaginazione di tutti – non perderti questi segreti nascosti e star del momento!
Il Concertone che Unisce Stelle e Cause
Immagina 10 ore di musica epica a partire dalle 13.30 in piazza San Giovanni: un evento da brividi con Noemi, Ermal Meta, Big Mama e altri big come Achille Lauro, Elodie e Gabry Ponte, tutti uniti per un lavoro sicuro. Sotto lo slogan di Cgil, Cisl e Uil, questo concerto potrebbe essere l’esperienza più elettrizzante del tuo maggio – con strade chiuse e bus deviati, ma metro aperta per non farti perdere un secondo!
I Musei che Nascondono Tesori Inaspettati
Roma apre le sue porte ai curiosi con musei come il Pantheon, Castel Sant’Angelo e il Colosseo che rimangono accessibili l’1 maggio, offrendo sorprese che ti faranno riscoprire la storia in modo inedito. E non è finita: il 4 maggio, approfitta dell’ingresso gratuito in tanti spazi del Sistema Musei e aree archeologiche, inclusi tesori fuori città che potrebbero cambiarti la prospettiva per sempre.
The Spanish Step, Revisited: Un Viaggio nel Tempo che Devi Vedere
Preparati a essere stupito da una mostra esclusiva alla Keats-Shelley house che celebra i 300 anni della scalinata di piazza di Spagna – scopri l’idea originale di Giacomo della Porta del 1568, un disegno raro e fragile esposto fino all’1 novembre. È l’occasione perfetta per immergerti in un pezzo di storia che pochi hanno visto!
Pantheon e Colosseo nei Disegni di Corni: Prospettive Impossibili da Credere
Dalle Terme di Caracalla arriva una mostra che sfida l’immaginazione: “Immaginare Roma” con 60 disegni dettagliatissimi di Francesco Corni, l’artista modenese scomparso nel 2020. Aperta dal 3 maggio al 19 ottobre, questa esposizione ti farà vedere Roma sotto una luce completamente nuova – preparati a incredibili illusioni ottiche!
Al Via la Stagione Balneare: Spiagge da Sogno che Ti Aspettano
L’estate bussa alle porte con le linee bus Atac per Ostia che ripartono dall’1 maggio – linee come 062, 07L e 07 ti porteranno a spiagge da favola con orari flessibili per farti vivere avventure marine indimenticabili. Scopri gli itinerari segreti e le corse speciali che renderanno il tuo weekend un vero colpo di scena!
Il Festival Iper: Città allo Specchio con Sorprese Stravolgenti
Non perdere la quarta edizione di Iper, curata da Giorgio de Finis, che esplora “Urbs et Orbis” con talk, proiezioni e mostre in location iconiche come il Palazzo delle Esposizioni e il Macro. Si parte il 2 maggio con un’anteprima esclusiva al Casa del Cinema – un festival che potrebbe rivelarti lati nascosti di Roma e delle altre città!
L’Ultimo Giro di Umberto Tozzi: Un Addio Epico da Non Perdere
A 73 anni, Umberto Tozzi saluta le scene con un concerto mozzafiato al Parco della Musica il 2 maggio – 50 anni di carriera e 80 milioni di dischi venduti in una serata che ripercorre i suoi successi più grandi. È l’evento finale che i fan non si aspettano, e potresti essere tu a viverlo!
Stand Up Comedy al Teatro Brancaccio: Roma Antica vs Moderna in Uno Spettacolo Esplosivo
Francesco De Carlo, uno dei comici più geniali della sua generazione, porta in scena “Mortacci tour” il 4 e 5 maggio, mettendo a confronto la Roma degli antichi con quella di oggi tra risate e riflessioni. Preparati a un mix di vizi, virtù e sorprese che ti terranno incollato alla poltrona!
Avventure per i Bambini: Esplorazioni Stellari e Giochi da Favola
I più piccoli saranno incantati al Planetario con sessioni affascinanti il 2, 3 e 4 maggio, tra Space Opera e giri tra i pianeti. Al Auditorium Parco della Musica, “Baby Sound” offre laboratori musicali per bimbi fino a 2 anni, mentre la Casina di Raffaello e parchi come il Bioparco promettono giornate all’aperto piene di magie inaspettate.
Le Sagre Golose: Sapori Locali che Ti Faranno Viaggiare
Gusta l’autentica Roma con la sagra delle fave e pecorino a Filacciano l’1 maggio, quella dei vertuti a Oliveto Sabino il 3, e dell’asparago selvatico a Poggio Moiano il 4 – perfette per una gita fuori porta che scopre sapori segreti e tradizioni che non puoi ignorare!
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità18 ore fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?