Meteo
METEO Caldo africano agli sgoccioli, in arrivo i temporali

METEO Caldo africano agli sgoccioli, in arrivo i temporali.
METEO Caldo africano agli sgoccioli. Se sia il suo reale termine o solo un forte ridimensionamento lo sapremo a partire da domani, quando l’anticiclone africano comincerà ad indebolirsi e alla fine verrà spazzato via da aria più mite proveniente dall’Atlantico. L’aria sarà dunque resa più respirabile dall’innesco di temporali anche molto forti.
Mercoledì 21 le temperature continueranno ad essere elevate, con punte fino a 38°C, al Centro-Sud, in particolare nelle aree interne della Sardegna, della Sicilia e della Puglia, mentre un’atmosfera più instabile caratterizzerà le regioni settentrionali. Un nuovo scenario comparirà a cavallo tra mercoledì e giovedì, con l’anticiclone africano lascerà il passo a un’area depressionaria atlantica, che darà vita ad una serie di fenomeni temporaleschi anche molto forti su diverse zone. Questi ultimi, insieme a locali nubifragi e grandinate, sono attesi, nelle prime ore di giovedì 22, tra Varesotto, Verbano, alto milanese e comasco. Non si esclude però un interessamento a carattere sparso anche di molte zone della pianura piemontese e lombarda.
I temporali di domani pomeriggio si porteranno anche al Centro, in particolare sugli Appennini, su gran parte della Toscana (dove potranno essere localmente forti) e sulle zone interne della Sardegna. L’isola potrebbe essere preda di rovesci o colpi di tuono fin sulle coste. Venerdì 23 il maltempo si sposterà sull’Appennino centro-meridionale, la Toscana (temporale fino a Firenze), le pianure del Lazio (possibile temporale fino a Roma), della Campania, della Sardegna (localmente forte) e della Sicilia. Probabili gli acquazzoni, anche improvvisi, sulle coste tirreniche. I fenomeni non faranno scendere di molto le temperature rispetto ai giorni precedenti, ma di certo renderanno il caldo più sopportabile e soprattutto senza afa.
Meteo
Meteo Roma. Le previsioni per il primo weekend di agosto

Roma tra sole e rovesci: il meteo di fine luglio e inizio agosto
Negli ultimi giorni, Roma ha vissuto un clima estivo piuttosto variabile. Dopo un inizio settimana caratterizzato da cielo sereno e temperature elevate, con massime che hanno superato i 32°C, mercoledì 30 luglio si è verificato un improvviso peggioramento che ha portato rovesci pomeridiani in alcune zone della città, accompagnati da un abbassamento delle temperature.
Il meteo a Roma per il fine settimana
Questa variazione era stata anticipata da un allerta meteo gialla, diramata dalla Protezione Civile, che ha raccomandato prudenza soprattutto nelle ore centrali del pomeriggio. Tuttavia, secondo le previsioni meteorologiche, il maltempo sarà solo passeggero. A partire da giovedì 31 luglio, il sole tornerà a splendere su tutta la Capitale, con temperature massime attorno ai 32°C e minime comprese tra i 18 e i 20°C. Anche venerdì 1 e sabato 2 agosto il tempo si manterrà stabile, con giornate prevalentemente soleggiate e un leggero vento che renderà il caldo più sopportabile.
Domenica 3 agosto, invece, potrebbe portare qualche rovescio pomeridiano, specialmente nelle zone periferiche. Da lunedì 4 agosto il meteo tornerà nuovamente stabile, con giornate calde, cielo sereno e condizioni favorevoli sia per chi resta in città sia per chi considera approfittare del bel tempo per una gita fuori porta. Come ogni estate romana, tra afa, sole e qualche pioggia a sorpresa, il tempo ci ricorda sempre quanto sia importante non dare nulla per scontato e quanto sia fondamentale rimanere aggiornati con le previsioni quotidiane, adottando le giuste precauzioni, soprattutto per chi è trascorre molte ore fuori casa.
Meteo
Meteo Roma. L’avviso del Comune bollino rosso

Elevate temperature nella Capitale: sabato 14 e domenica 15 è previsto il livello 3 (bollino rosso).
Il comune di Roma ha appena diramato una comunicazione ufficiale sulle prossime previsioni meteo a Roma.
Meteo Roma caldo a livello 3
Con il livello 3 si intendono temperature elevate che persistono per più giorni consecutivi con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive (non solo su soggetti a rischio).
É attivo il piano straordinario di interventi per l’assistenza alla popolazione durante il periodo estivo. In particolare:
Saranno allestiti tre presidi della Croce Rossa dotati di tende climatizzate, posizionati in aree strategiche del centro città. Questi punti offriranno un servizio di prima assistenza e informazione socio sanitaria rivolte sia ai pellegrini sia alla cittadinanza, per fronteggiare le emergenze legate alle alte temperature.
La Protezione Civile capitolina invita tutti a scaricare l’opuscolo informativo con i comportamenti da adottare
Roma Capitale invita inoltre a scaricare l’app Acquea creata da Acea per segnalare le fonti di acqua a disposizione in città.
-
Attualità7 giorni ago
Ferragosto a Roma. Il programma completo di tutti i musei aperti
-
Cronaca7 giorni ago
Droga al carcere di velletri. Blitz dei carabinieri e 10 persone arrestate
-
Attualità4 giorni ago
Addio a Maria Claudia Benincà: la Storia di una Vita Breve ma Intensa si Spegne a Grottaferrata
-
Attualità3 giorni ago
Ferragosto Bollente: Meteo Italia sotto il Solleone, Bolzano e Potenza in Rosso